Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sicurezza E Prevenzione; Premessa; Addestramento Del Personale - Riello RS 50/M MZ 826 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Sicurezza e prevenzione

2
2.1

Premessa

I bruciatori Riello sono stati progettati e costruiti in conformità
alle norme e direttive vigenti, applicando le regole tecniche di
sicurezza conosciute e prevedendo tutte le potenziali situa-
zioni di pericolo.
E' necessario tuttavia tenere in considerazione che l'incauto e
maldestro utilizzo dell'apparecchio può causare situazioni di
pericolo di morte per l'utente o terzi, nonché danneggiamenti
al bruciatore o ad altri beni. La distrazione, la leggerezza e la
troppa confidenza sono spesso causa di infortuni; come pos-
sono esserlo la stanchezza e la sonnolenza.
E' opportuno tenere in considerazione quanto segue:
Il bruciatore deve essere destinato solo all'uso per il quale
è stato espressamente previsto. Ogni altro uso è da consi-
derarsi improprio e quindi pericoloso.
2.2

Addestramento del personale

L'utente è la persona, o l'ente o la società, che ha acquistato
la macchina e che intende usarla per gli usi concepiti allo sco-
po. Sua è la responsabilità della macchina e dell'addestra-
mento di quanti vi operano intorno.
L'utente:
si impegna ad affidare la macchina esclusivamente a per-
sonale qualificato ed addestrato allo scopo;
è tenuto a prendere tutte le misure necessarie per evitare che
persone non autorizzate abbiano accesso alla macchina;
si impegna ad informare il proprio personale in modo ade-
guato sull'applicazione e osservanza delle prescrizioni di
sicurezza. A tal fine egli si impegna affinché chiunque per
la propria mansione conosca le istruzioni per l'uso e le pre-
scrizioni di sicurezza;
deve informare la Ditta Costruttrice nel caso in cui riscon-
trasse difetti o malfunzionamenti dei sistemi antinfortunisti-
ci, nonché ogni situazione di presunto pericolo.
6462
In particolare:
può essere applicato a caldaie ad acqua, a vapore, ad olio
diatermico, e su altre utenze espressamente previste dal
costruttore;
il tipo e la pressione del combustibile, la tensione e frequen-
za della corrente elettrica di alimentazione, le portate minime
e massime alle quali il bruciatore è regolato, la pressurizza-
zione della camera di combustione, le dimensioni della ca-
mera di combustione, la temperatura ambiente, devono
essere entro i valori indicati nel manuale d'istruzione.
Non è consentito modificare il bruciatore per alterarne le
prestazioni e le destinazioni.
L'utilizzo del bruciatore deve avvenire in condizioni di si-
curezza tecnica ineccepibili. Eventuali disturbi che possa-
no compromettere la sicurezza devono essere eliminati
tempestivamente.
Non è consentito aprire o manomettere i componenti del
bruciatore, ad esclusione delle sole parti previste nella
manutenzione.
Sono sostituibili esclusivamente le parti previste dal co-
struttore.
Il personale deve usare sempre i mezzi di protezione indi-
viduale previsti dalla legislazione e seguire quanto riporta-
to nel presente manuale.
Il personale deve attenersi a tutte le indicazioni di pericolo
e cautela segnalate sulla macchina.
Il personale non deve eseguire di propria iniziativa opera-
zioni o interventi che non siano di sua competenza.
Il personale ha l'obbligo di segnalare al proprio superiore ogni
problema o situazione pericolosa che si dovesse creare.
Il montaggio di pezzi di altre marche o eventuali modifiche
possono variare le caratteristiche della macchina e quindi
pregiudicarne la sicurezza operativa. La Ditta Costruttrice
pertanto declina ogni e qualsiasi responsabilità per tutti i
danni che dovessero insorgere a causa dell'utilizzo di pez-
zi non originali.
4
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs 50/m mz 826 t803781622378162337816823781683

Inhaltsverzeichnis