Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Note Sulla Sicurezza Per L'installazione; Movimentazione; Controlli Preliminari - Riello RS 50/M MZ 826 T1 Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Installazione

4
4.1

Note sulla sicurezza per l'installazione

Dopo avere effettuato un'accurata pulizia tutt'intorno all'area destinata all'installazione del bruciatore ed avere provveduto ad una
corretta illuminazione dell'ambiente, procedere con le operazioni di installazione.
Tutte le operazioni di installazione, manutenzio-
ne e smontaggio devono assolutamente essere
eseguite con rete elettrica staccata.
PERICOLO
4.2

Movimentazione

L'imballo del bruciatore è comprensivo di pedana in legno, è possibile quindi movimentare il bruciatore, quando è ancora imballato, con
carrello transpallet o carrello elevatore a forche.
Le operazioni di movimentazione del bruciatore possono essere molto pericolose se non effettuate con la massima
attenzione: allontanare i non addetti; verificare l'integrità e l'idoneità dei mezzi a disposizione.
Ci si deve accertare inoltre che la zona in cui si agisce, sia sgombra e che vi sia uno spazio di fuga sufficiente, cioè, una
zona libera e sicura, in cui potersi spostare rapidamente qualora il bruciatore cadesse.
Durante la movimentazione tenere il carico a non più di 20-25 cm da terra.
Dopo avere posizionato il bruciatore nelle vicinanze dell'installazione, smaltire correttamente tutti i residui dell'imballo
differenziando le vari tipologie di materiali.
Prima di procedere con le operazioni di installazione, effettuare un'accurata pulizia tutt'intorno all'area destinata
CAUTELA
all'installazione del bruciatore.
4.3

Controlli preliminari

Controllo della fornitura
Dopo aver tolto ogni imballaggio assicurarsi dell'integrità del contenuto. In caso di dubbio non utilizzare il bruciatore e rivolgersi
al fornitore.
CAUTELA
Gli elementi dell'imballaggio (gabbia di legno o scatola di cartone, chiodi, graffe, sacchetti di plastica ecc.) non devono essere
abbandonati in quanto potenziali fonti di pericolo ed inquinamento, ma vanno raccolti e depositati in luogo predisposto allo
scopo.
Controllo delle caratteristiche del bruciatore
Controllare la targhetta di identificazione del bruciatore,
nella quale sono riportati:
il modello (vedi A in Fig. 8) ed il tipo del bruciatore (B);
l'anno di costruzione criptografato (C);
il numero di matricola (D);
i dati di alimentazione elettrica e il grado di protezione (E);
la potenza elettrica assorbita (F);
i tipi di gas di utilizzo e le relative pressioni di alimenta-
zione (G);
i dati di potenza minima e massima possibili del brucia-
tore (H) (vedere Campo di lavoro).
Attenzione. La potenza del bruciatore deve rientrare
nel campo di lavoro della caldaia;
la categoria dell'apparecchio/paesi di destinazione (I).
6462
L'installazione del bruciatore deve essere effet-
tuata da personale abilitato, secondo quanto ri-
portato nel presente manuale ed in conformità
alle norme e disposizioni di legge vigenti.
R .B.L.
D
G AS-K AASU
G AZ-AE P IO
Fig. 8
D7738
La manomissione, l'asportazione, la mancanza del-
la targhetta del bruciatore o quant'altro non permet-
tono la sicura identificazione del bruciatore e
rendono difficoltosa qualsiasi operazione di installa-
zione e manutenzione.
10
I
A
B
E
G
G
R IE LL O S .p.A .
I
I-37045 L egna go (V R )
C E
0085
C
F
H
H

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs 50/m mz 826 t803781622378162337816823781683

Inhaltsverzeichnis