Vedi paragrafo "SEGNALI DI SICUREZZA E INFOR-
MAZIONE" del manuale Istruzioni per l'utilizza-
tore
Vedi paragrafo "ACCESSORI A RICHIESTA" del
manuale Istruzioni per l'utilizzatore
Vedi paragrafo "NORME PER LA SICUREZZA" del
manuale Istruzioni per l'utilizzatore.
NORME PER LA SICUREZZA SULL'IMPATTO AMBIENTALE
Vedi paragrafo "NORME PER LA SICUREZZA
SULL'IMPATTO AMBIENTALE" del manuale Istru-
zioni per l'utilizzatore.
Mantenere l'apparecchiatura in condizioni di
massima efficienza, grazie alle operazioni di ma-
nutenzione programmata previste dal costrutto-
re. Se ben effettuata, essa consentirà di ottenere
le migliori prestazioni, una più lunga durata di
esercizio ed un mantenimento costante dei re-
quisiti di sicurezza.
Important
Wichitig
Important
Importante
Importante
Prima di effettuare qualsiasi intervento di ma-
nutenzione, attivare tutti i dispositivi di sicu-
rezza previsti e valutare se sia necessario infor-
mare adeguatamente il personale che opera e
quello nelle vicinanze.
In particolare chiudere il rubinetto alimenta-
zione gas, disattivare l'alimentazione elettrica
tramite l'interruttore sezionatore ed impedire
l'accesso a tutti i dispositivi che potrebbero, se
attivati, provocare condizioni di pericolo inat-
teso causando danni alla sicurezza e alla salute
delle persone.
3320120_inst
SEGNALI DI SICUREZZA E INFORMAZIONE
ACCESSORI A RICHIESTA
SICUREZZA
NORME PER LA SICUREZZA
MANUTENZIONE
RACCOMANDAZIONI PER LA MANUTENZIONE
Assicurarsi, inoltre, che, durante l'intervento di
manutenzione, l'operatore sia sempre in grado
di poter controllare che la spina sia disinserita
dalla presa di corrente.
Ogni 100 ore di esercizio fare eseguire, da ope-
ratori esperti e autorizzati, le seguenti opera-
zioni.
– Verifica efficienza termostato di sicurezza.
– Verificare efficienza impianto elettrico.
– Controllare il fi ltro aria posto sotto l'apparec-
chiatura e se sporco o ostruito pulirlo (vedi pag.
11 del manuale Istruzioni per l'utilizzatore).
- 5 -
IT
ITALIANO