Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Life Fitness 95Ci Lifecycle Benutzerhandbuch Seite 109

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 95Ci Lifecycle:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

W
ATT
L'obiettivo di questo allenamento consiste nel compiere uno sforzo pari ad un determinato numero di
watt. Il watt è l'unità di misura del lavoro meccanico necessario per azionare un dispositivo, come ad
esempio la cyclette Lifecycle. Corrisponde approssimativamente a 0,25 calorie all'ora. Il programma di
allenamento modifica automaticamente il livello di intensità per mantenere costante lo sforzo compiuto.
Per impostazione predefinita, questa opzione è disattivata. Per informazioni sull'attivazione, vedere la
sezione 5, Impostazioni opzionali.
M
ETS
L'obiettivo di questo allenamento consiste nel compiere uno sforzo pari ad un determinato numero di
METS. Il MET è l'unità di misura usata per esprimere la quantità metabolica di lavoro compiuto
(consumo di ossigeno per unità di peso corporeo) per eseguire un determinato compito. Un MET
corrisponde approssimativamente al metabolismo di una persona seduta a riposo. Per impostazione
predefinita, questa opzione è disattivata. Per informazioni sull'attivazione, vedere la sezione 5,
Impostazioni opzionali.
T
RAINER AEROBICO
Durante questo allenamento il CENTRO MESSAGGI richiede all'utente di alternare costantemente un
ritmo di pedalata veloce ad un ritmo lento. Le diverse velocità di pedalata si alternano nel corso
dell'allenamento in modo da favorire un livello di intensità dapprima crescente, poi decrescente.
Questo allenamento consiste in 32 intervalli divisi in gruppi di quattro. Il primo gruppo è costituito da un
intervallo veloce seguito da tre intervalli lenti. Il secondo gruppo consiste in due intervalli veloci seguiti
da due intervalli lenti. Il terzo gruppo consiste in tre intervalli veloci seguiti da un intervallo lento. Il quarto
gruppo, che costituisce la fase più intensa dell'allenamento, è composto da quattro intervalli veloci.
Dopodiché, l'intensità diminuisce e l'allenamento si conclude con un gruppo di quattro intervalli lenti
consecutivi. Vedere la tabella sottostante:
La lunghezza degli intervalli dipende dalla durata dell'allenamento selezionata dall'utente.
A
LLENAMENTI
I manager dei fitness club ed il personale autorizzato possono creare allenamenti collinari e a intervalli
personalizzati per ottimizzare la frequenza cardiaca. Per ulteriori informazioni sugli allenamenti
personalizzati, rivolgersi al personale del proprio fitness club. Per selezionare un allenamento
personalizzato, premere il tasto PERSONAL TRAINER. Quando lo richiede il CENTRO MESSAGGI,
premere il numero corrispondente all'allenamento desiderato usando il tastierino NUMERICO. Premere
quindi INVIO e iniziare l'allenamento. Vedere la sezione 5.2, intitolata Gli allenamenti Personal Trainer.
28
P
T
ERSONAL
RAINER

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis