Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Del Sof Aggio; Raffreddamento Olio - maschio Gaspardo PA1 Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81
ITALIANO
3.5.3 REGOLAZIONE DEL SOFFIAGGIO
Regolare la pressione di esercizio dell'impianto secondo il tipo
di prodotto da distribuire, seguendo le indicazioni riportate nella
seguente tabella:
Prodotto Distribuito
Semi normali
Semi piccoli
Concime
( no a 200 Kg/Ha)
Concime
(oltre i 200 Kg/Ha)
Se occorre aumentare il numero di giri della ventola per la distri-
buzione di sementi più pesanti, agire con prudenza ed attenzione
nel seguente modo (Fig. 321):
a) Azionare la sof ante.
- Impianto dipendente: attivare il distributore della trattrice a
cui è collegato l'impianto.
- Impianto indipendente: azionare la presa di potenza della
trattrice al numero di giri previsto per l'impianto.
b) allentare il volantino (1, Fig. 321);
c) ruotare in senso orario od antiorario il volantino (2, Fig. 321)
per diminuire od aumentare la pressione e di conseguenza
modi care i giri della sof ante.
ATTENZIONE
È vietato per qualsiasi motivo toccare il grano (3) poiché si
starerebbe l'impianto potendo causare la rottura del motore,
della pompa o della ventola di soffi aggio.
Si ricorda inoltre che nel successivo azionamento dell'impianto,
ad olio freddo e posizione della regolatore immutata, si riscon-
trerà inizialmente un aumento della velocità della sof ante che
successivamente raggiunta la temperatura ottimale si riassesterà
a quell'impostata.

3.5.4 RAFFREDDAMENTO OLIO

Usando un impianto dipendente è opportuno veri care nella trattrice
la capacità del serbatoio olio e la presenza di un suf ciente impianto
di raffreddamento. Se necessario far installare dal rivenditore un
radiatore dell'olio sul trattore o di un serbatoio d'olio con capacità
maggiorate: indicativamente il rapporto fra la portata d'olio nel
circuito ed il contenuto del serbatoio deve essere di 1:2. Con
impianto indipendente controllare quotidianamente il livello dell'olio
nel serbatoio durante il periodo dell'utilizzazione; aggiungere olio se
necessario. Capacità serbatoio olio (AGIP OSO 32, classi cazione
ISO-L-HM) 55 litri.
AVVERTENZA
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzioni
indicate sui contenitori.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l'utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare gli olii usati in conformità con le leggi vigenti.
La Ditta Costruttrice declina ogni e qualsiasi responsabilità
dovuta a negligenza ed alla mancata osservanza di tali indi-
cazioni.
24 - IT
USO E MANUTENZIONE
PA1
Min.
Max.
Pressione
(r.p.m.)
(bar)
3700
3900
130÷140
2500
3000
110÷120
3500
3700
150
3700
3900
150
Tabella 4
g. 321
2
1
3
cod. G19504090

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis