Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81

3.2 MOVIMENTAZIONE

Il Cliente deve applicare quanto previsto dalle Direttive Comunitarie CEE 391/89 e 269/90 e modifi che successive, per quel che
riguarda il rischio da movimentazione manuale dei carichi per gli addetti alle operazioni di carico e scarico.
Durante le operazioni di movimentazione, utilizzare gli idonei dispositivi di protezione individuale:
In caso di movimentazione dell'attrezzatura, è necessario sollevare ciascun elemento agganciandolo ai rispettivi attacchi evidenziati in
(Fig. 301) con un mezzo di sollevamento di adeguata portata. Quest'operazione, per la sua pericolosità, è necessario venga eseguita
da personale preparato e responsabile.
La massa della macchina è evidenziata nella targhetta d'identi cazione (Fig. 101). La massa dell'attrezzatura è riportata nella tabella
Dati Tecnici del libretto uso e manutenzione ed è determinata dalla somma del peso e del carico riportati nella tabella stessa. Tendere
la fune per livellare la macchina.
I punti d'aggancio sono individuabili dalla presenza del simbolo gra co «gancio» (13, Fig. 201).
• I materiali d'imballo (pallet, cartoni, ecc.) vanno smaltiti come previsto dalle normative vigenti, tramite le ditte autorizzate.
• Per il sollevamento della parti che compongono la macchina è vietato l'ancoraggio a parti mobili o deboli quali: carter, ca-
naline elettriche, parti pneumatiche, ecc..
• È vietato stazionare sotto i carichi sospesi, è vietato accedere ai cantieri di lavoro al personale non autorizzato, è obbligatorio
l'uso della tuta di lavoro, calzature di sicurezza, guanti e casco di protezione.
cod. G19504090
USO E MANUTENZIONE
ATTENZIONE!
ATTENZIONE
ITALIANO
g. 301
IT - 15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis