Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chiusura Ed Apertura Dell'attrezzatura Posteriore; Trasporto Stradale - maschio Gaspardo PA1 Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81
4 . 3
C H I U S U R A
DELL'ATTREZZATURA POSTERIORE
Per la chiusura e l'apertura dell'attrezzatura posteriore, seguire
le indicazioni riportate nel relativo libretto Uso e Manutenzione.
AVVERTENZA
La macchina pieghevole è stata progettata per essere utilizzata
da un unico operatore per evitare il verifi carsi di incidenti in
caso di manovre errate.
Al primo utilizzo controllare la compatibilità fra macchina e
trattore. Verifi care il peso totale e il peso su ciascun asse.
In particolare verifi care che la percentuale di peso residuo che
grava sull'asse anteriore del trattore sia conforme a quanto
prescritto dal codice stradale. Se necessario zavorrare ante-
riormente e riverifi care.

4.4 TRASPORTO STRADALE

Se si rendesse necessario trasportare la macchina su di un lungo
percorso, questa può essere caricata sia su vagoni ferroviari che
su autocarri. A tale scopo consultare «Dati tecnici», per il peso e
le dimensioni speci che.
Queste ultime sono molto utili per controllare la possibilità di pas-
saggio in zone anguste.
La macchina viene solitamente fornita libera da imballi e in po-
sizione orizzontale, è necessario quindi adottare un sistema di
sollevamento con gru e funi, o catene, di adeguata portata, ag-
ganciandolo ai punti di sollevamento predisposti e segnalati con il
simbolo «gancio» (13, Fig. 201).
Prima di procedere alle operazioni di sollevamento, assicu-
rarsi che eventuali elementi mobili della macchina siano ben
bloccati.
Assicurarsi di avere una gru di portata adeguata al solleva-
mento della macchina.
Sollevare la macchina con estrema cautela e trasferirlo lenta-
mente, senza scosse o movimenti bruschi.
PERICOLO
Le operazioni di sollevamento e trasporto possono essere
molto pericolose se non effettuate con la massima cautela: al-
lontanare perciò i non addetti; pulire, sgomberare e delimitare
la zona di trasferimento; verifi care l'integrità e l'idoneità dei
mezzi a disposizione; non toccare i carichi sospesi e rimanervi
a distanza di sicurezza.
Ci si deve accertare inoltre che la zona in cui si opera, sia
sgombra da ostacoli e che vi sia un suffi ciente «spazio di
fuga», intendendo con questo termine, una zona libera e
sicura, in cui potersi spostare rapidamente qualora il carico
cadesse.
Il piano su cui si intende caricare la macchina, deve essere
orizzontale per evitare possibili spostamenti del carico.
cod. G19504090
E D
A P E R T U R A
CAUTELA
USO E MANUTENZIONE
Una volta posta la macchina sull'eventuale mezzo di trasporto,
assicurarsi che rimanga bloccata nella sua posizione.
Fissare la macchina al piano su cui è appoggiato mediante l'ausilio
di funi adatte alla massa di cui si intende bloccare il movimento
(vedere «Dati tecnici» per il peso).
Dette funi devono essere ssate saldamente alla macchina e ben
tese verso il punto di ancoraggio sul piano di appoggio.
Una volta effettuato il trasporto, prima di liberare la macchina da
tutti i vincoli, veri care che lo stato e la posizione dello stesso siano
tali da non costituire pericolo.
Togliere quindi le funi, e procedere allo scarico con gli stessi mezzi
e modalità previsti per il carico.
Transito e trasporto su strade pubbliche
Quando si transita su strade pubbliche è necessario montare i
triangoli posteriori catarifrangenti, le luci di segnalazione degli
ingombri, il lampeggiante e comunque accertarsi delle leggi e
regolamentazioni vigenti per il transito.
Veri care inoltre che gli ingombri della macchina, durante la fase
di trasferimento, ne consentano il trasporto in totale sicurezza,
anche in presenza di sottopassi, strettoie, linee elettriche aree, ecc..
Azionare il cilindro oleodinamico per sollevare la ruota di trasmis-
sione in posizione di trasporto stradale.
Il trasporto su strada dell'attrezzatura deve avvenire con ser-
batoi vuoti e ad una velocità massima di 25 km/h.
Prima di immettersi su strade pubbliche con la macchina
agganciata al trattore verifi care la presenza e l'effi cienza dei
dispositivi sopra descritti e/o del segnale di veicolo lento e/o
di carico sporgente. Questi indicatori devono trovarsi sul retro
della macchina operatrice in posizione ben visibile da ogni
mezzo che sopraggiunga posteriormente.
Per la circolazione su strada, è necessario attenersi allenormative
del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
La trattrice utilizzata per il trasporto dell'attrezzatura, deve rispet-
tare le potenze riportate nella tabella Dati Tecnici, eventualmente
ridistribuire i pesi complessivi con l'aggiunta di zavorre perriportare
equilibrio e stabilità all'intero complesso (vedi capitolo 4.2).
Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire conl'at-
trezzatura in posizione di trasporto:
- Ove previsto far rientrare nell'ingombro stradale tutte le partimo-
bili, bloccandole con le apposite sicurezze;
- Effettuare gli spostamenti su strada con tutti i serbatoi vuoti.
- Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti
disegnalazioni e protezioni adeguate.
La Ditta Costruttrice fornisce a richiesta supporti e tabelle perse-
gnalazione ingombro.
ITALIANO
ATTENZIONE
IT - 29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis