Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81
REGOLAZIONE DEGL'IMPIANTI
L'impianto idraulico viene fornito privo d'olio.
Pertanto, prima dell'utilizzo è indispensabile accertarsi che tutti i
cilindri idraulici vengano azionati lentamente in entrambe le direzio-
ni, fi no a quando le condotte ed i cilindri stessi si riempiano d'olio.
Al primo azionamento dell'impianto ed all'inizio di ogni sta-
gione, operare nel seguente modo:
- Con segnafi le chiuso (Fig. 427), togliere il tappo (B) su entrambi
i cilindri oleodinamici.
- Sganciare le sicurezze (Fig. 425) ed aprire manualmente i bracci
segnafi le fi no ad appoggiarli al suolo.
- Reinserire i tappi sui cilindri (Fig. 428) e richiudere i bracci se-
gnafi le azionando l'impianto oleodinamico.
Gli impianti oleodinamici in dotazione sono integrati con regolatori
di usso unidirezionali (Fig. 429) che permettono di regolare la
quantità d'olio, in apertura od in chiusura a seconda del senso di
montaggio degli stessi.
- Flusso da A a B libero (Fig. 429);
- Flusso da B a A strozzato (regolato) (Fig. 429).
Allentare la ghiera di bloccaggio (1) e ruotare la manopola (2) per
la regolazione. Ultimata la regolazione, serrare nuovamente la
ghiera di bloccaggio.
ATTENZIONE
La regolazione deve essere eseguita in modo tale che la velocità
di risalita o discesa non danneggi l'integrità della struttura. Mai
superare la pressione prevista dell'impianto oleodinamico.
4.9.1 LUNGHEZZA BRACCIO MARCAFILE
Per una corretta registrazione delle lunghezze dei bracci riferirsi
alla Fig. 424 e alle regole seguenti:
L = D (N +1)
dove:
L= distanza fra l'ultimo elemento esterno e marca le.
D= distanza fra le le.
N= numero degli elementi in funzione.
Esempio: D= 13 cm; N= 23 elementi;
L= 13 (23 +1) = 156 cm
I bracci marca le sono dotati di un bullone di sicurezza (A, Fig. 430)
per non danneggiare la struttura della seminatrice. In caso d'urto
contro un ostacolo, la rottura del bullone di sicurezza permette la
rotazione del braccio marca le mantenendo integra la struttura
dell'attrezzatura. Ripristinare il bullone di sicurezza con uno fornito
in dotazione (B, Fig. 430).
cod. G19504090
USO E MANUTENZIONE
2
2
g. 427
g. 428
(A)
1
g. 429
A
B
g. 430
ITALIANO
B
B
(B)
2
IT - 35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis