Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Inizio Del Lavoro; Preparativi Per La Distribuzione - maschio Gaspardo PA1 Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 81
ITALIANO

4.10 INIZIO DEL LAVORO

Accendere il trattore ed azionare l'impianto al minimo per qualche
minuto portando la pressione costante all'intero circuito onde evi-
tare l'instabilità della sof ante. Solo quando l'olio raggiunge una
temperatura ottimale e non si presentano sbalzi di velocità della
stessa sof ante, è possibile regolare la pressione.
In presenza di un clima umido, azionare la ventola a vuoto per
qualche minuto in modo d'asciugare le condutture ed evitare
intasamenti.
Caricamento serbatoi
Il carico della tramoggia può essere effettuato a mano oppure
mediante sollevatore che, con portata superiore a 200 kg, deve
essere regolarmente omologato dagli enti preposti. Si ricorda che
il sollevamento di pesi superiori a 25 kg richiedono o l'intervento
di più operatori o l'uso di un'attrezzatura di sollevamento.
In caso di caricamento manuale, utilizzare la pedana (A, Fig. 431)
per accedere alla tramoggia dell'attrezzatura.
Ripiegare sempre la pedana come indicato in Figura 431 (B) sia
durante il lavoro, sia durante il trasporto stradale.
ATTENZIONE
- Tutte le operazioni di carico e scarico della tramoggia
devono essere effettuate con l'attrezzatura ferma a terra,
freno di stazionamento azionato, motore spento e chiave di
accensione disinserita dal quadro comandi. Assicurarsi che
nessuno possa avvicinarsi alle sostanze chimiche.
- Tutte le operazioni devono essere eseguite da personale
esperto, munito d'adeguate protezioni, in ambiente pulito e
non polveroso.
- Accedere al caricamento dalla pedana posteriore.
- Fare attenzione che, durante il riempimento della tramoggia
del seme, non entrino altri corpi (spaghi, carta del sacco,
ecc.).
- L'attrezzatura può trasportare sostanze chimiche. Non per-
mettere quindi, che persone, bambini, animali domestici si
avvicinino alla macchina.
36 - IT
A
g. 431
USO E MANUTENZIONE

4.10.1 PREPARATIVI PER LA DISTRIBUZIONE

Attenersi esclusivamente alla descrizione e alla sequenza
delle operazioni di seguito riportate:
- Con la leva del cambio, mettere in folle il motore del trattore;
- Frenare il trattore e se occorre, bloccarlo ponendo dei ceppi di
adeguate dimensioni alle ruote;
- Accertarsi che nessuno possa avvicinarsi al posto di guida del
trattore;
- Dal posto di guida del trattore sollevare le attrezzature;
- Azionare la presa di forza o l'impianto oleodinamico della sof ante
a regime de nito;
- Controllare che tutti gli alberi di trasmissione siano perfettamente
agganciati;
- Controllare accuratamente le parti mobili, gli organi di trasmis-
sione e di distribuzione;
- Registrare l'organo di dosaggio secondo quanto descritto ai
capitoli precedenti;
- Regolare il dosatore secondo la tabella di distribuzione;
- Eseguire una prova di dosaggio come descritto al capitolo 4.6
(se presente il Controllo Elettrico della Distribuzione, riferisti a
quanto descritto nel relativo Libretto Uso e Manutenzione).
- Procedere con la distribuzione: dopo alcuni metri controllare la
regolare distribuzione.
È importante per la buona riuscita del lavoro, distribuire per
un breve tratto e controllare che la deposizione del prodotto
nel terreno sia regolare.
B
PERICOLO
CAUTELA
IMPORTANTE
cod. G19504090

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis