Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Consultazione Del Manuale; Raccomandazioni - SM 100 Touch Serie Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

1. introduzione

Prima di usare la macchina leggere attentamente tutte le istruzioni riportate su questo manuale.

1.1 Consultazione del manuale

Il presente manuale fornisce tutte le informazioni necessarie all'installazione, all'utilizzo e alla
manutenzione della macchina per caffè.
Questo manuale costituisce parte integrante della macchina;occorre conservarlo sempre integro
unitamente all'apparecchio.

1.2 Raccomandazioni

• Non far funzionare la macchina o eseguire la manutenzione ordinaria prima di aver letto questo
manuale.
• Questa macchina è stata progettata e costruita per provvedere all'erogazione di caffè espres-
so, di acqua calda (per la preparazione di bevande e infusi) e di vapore acqueo (per il riscalda-
mento di liquidi). Ogni uso al di fuori di quanto specificato nel presente manuale è da conside-
rarsi improprio e pertanto non autorizzato. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni
derivanti dall'uso improprio dell'apparecchio.
L'utilizzatore deve essere una persona adulta e responsabile, il quale deve attenersi alle norme di si-
curezza vigenti nel paese d'installazione oltre che alle regole dettate dal comune buon senso. Per un uso
corretto e sicuro della macchina, l'operatore deve osservare le regole di prevenzione degli infortuni ed
ogni altro requisito di medicina e igiene del lavoro vigenti nel paese d'utilizzo.
Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o la mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano
controllati o istruiti all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini
devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
L'utilizzo dell'apparecchio e le operazioni di manutenzione ordinaria e pulizia sono riservate al solo per-
sonale addetto, delegato dal cliente sotto la sua responsabilità.
Non installare la macchina per caffè espresso in locali dove sia prevista la pulizia con getti d'acqua.
Non accendere mai la macchina prima di averla connessa alla rete idrica.
La valvola di intercettazione dell'acqua deve rimanere aperta quando la macchina è accesa. L'utente deve
accertarsene.
Riporre soltanto tazze vuote nell'apposito alloggiamento.
La macchina, quando in funzione, non deve mai essere coperta. È necessario che vi sia un adeguato
ricircolo d'aria.
È severamente vietato far funzionare la macchina con le protezioni fisse e/o mobili smontate o con i dispo-
sitivi di sicurezza esclusi; è severamente vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza.
Nessuno dei pannelli di copertura della macchina deve essere rimosso poichè all'interno delle macchine
ci sono elementi in tensione (vi è il rischio di scosse elettriche).
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria o pulizia, staccare la spina d'alimen-
tazione elettrica dalla presa di rete, se possibile, altrimenti disinserire l'interruttore onnipolare a monte
della macchina.
I dispositivi di sicurezza devono essere sempre in perfetto stato, rispettando la regolare manutenzione
effettuata dal personale autorizzato La San Marco.
Le parti calde della macchina (gruppo d'erogazione, caldaia, tubazioni, ecc.) possono provocare delle
ustioni dovute al contatto accidentale con la pelle. È pertanto necessario utilizzare dei guanti, dei grem-
biuli, ecc. durante i lavori di manutenzione o riparazione.
Per le operazioni di pulizia evitare l'utilizzo di prodotti quali alcool, benzina o solventi in genere; utilizzare
acqua o solventi neutri.
Per le operazioni di pulizia della carrozzeria è sufficiente utilizzare un panno umido o una spugna; non
impiegare prodotti abrasivi che possono danneggiare gli elementi della carrozzeria. Per la pulizia dei
gruppi d'erogazione del caffè, delle coppe portafiltro, delle griglie e delle vaschette attenersi a quanto
descritto nel capitolo Manutenzioni Ordinarie.
Per una migliore qualità del prodotto è fatto obbligo all'avvio quotidiano della macchina di procedere
alla sostituzione dell'acqua in caldaia ed il ricambio di quella contenuta nelle tubazioni. Nel caso in cui la
macchina dovesse rimanere inattiva per diverse ore, durante l'arco della giornata, si raccomanda, altresì,
di procedere ad un ricambio dell'acqua facendola scorrere attraverso il rubinetto di prelievo acqua calda
ed attraverso i gruppi d'erogazione caffè.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis