Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Temperatura Gruppi Di Erogazione; Note Aggiuntive Per I Modelli 100 Dtc Touch (Dual Temperature Control); Regolazione Temperatura Acqua Calda - SM 100 Touch Serie Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

5.4 Regolazione temperatura gruppi di erogazione

Nei modelli 100 tOUCh (escluso i modelli 100 DtC tOUCh) è possibile regolare la temperatura di erogazione
del caffè espresso mantenendo inalterata la pressione interna della caldaia. In testa al gruppo d'erogazione è
posizionata una valvola (variatore di portata) che regola il flusso d'acqua calda proveniente dagli scambiatori;
tale valvola è accessibile dalla vaschetta superiore, togliendo la griglia appoggia tazzine di plastica (figura
15). Sulla vaschetta superiore sono stampigliate quattro tacche numerate (2, 3, 4, 5) in corrispondenza di ogni
gruppo d'erogazione (figura 16); la valvola normalmente si trova posizionata sul numero 3 (questa è la rego-
lazione standard fatta da LA SAN MARCO SPA). Qualora si desideri modificare la temperatura d'erogazione
bisogna agire sulla valvola (variatore di portata) del gruppo. Per aumentare la temperatura ruotare la valvola
verso i numeri più grandi; viceversa per diminuire ruotare verso i numeri più piccoli.

5.5 Note aggiuntive per i modelli 100 DtC tOUCh (Dual temperature Control)

Il sistema di raffreddamento dei modelli 100 DtC tOUCh ha lo scopo di garantire stabilità termica all'acqua
utilizzata per l'erogazione del caffè espresso. Questo sistema utilizza un gruppo d'erogazione particolare, nel
quale l'acqua fredda proveniente dalla rete idrica passa attraverso un tubicino posto all'interno di una camera
di compensazione. L'acqua calda, proveniente dallo scambiatore della caldaia, passando all'interno del grup-
po d'erogazione investe il tubicino di raffreddamento e di conseguenza perde calore.

5.6 Regolazione temperatura acqua calda

I modelli 100 tOUCh 2/3/4 gruppi possiedono un miscelatore che consente di regolare la temperatura dell'ac-
qua calda per la preparazione degli infusi. La taratura del miscelatore è possibile ruotando la vite di regola-
zione accedendo dalla vaschetta superiore (figura 17). La taratura del miscelatore è fatta di serie da LA SAN
MARCO SPA. Qualora si desideri aumentare la temperatura dell'acqua di prelievo, ruotare la vite in senso
orario; viceversa per diminuire la temperatura dell'acqua ruotare la vite in senso antiorario.
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis