Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ordinaria; Pulizia Dei Gruppi D'erogazione E Della Coppa Porta Filtro; Pulizia Di Vaschetta E Griglia Appoggia Tazzine; Pulizia Della Lancia Vapore - SM 100 Touch Serie Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75

9. Manutenzione ordinaria

• Nessun pannello o protezione fissa della carrozzeria deve essere rimossa dalla macchi-
na per effettuare le manutenzioni ordinarie.
• Non utilizzare detergenti aggressivi (alcool, benzina, solventi) o materiali abrasivi per la
pulizia della macchina per caffè; utilizzare acqua e detergenti neutri.
Nota:
Le operazioni di pulizia giornaliera devono essere eseguite al fine di mantenere efficiente la macchina e per
garantire la sicurezza dell'utilizzatore e delle persone.

9.1 Pulizia dei gruppi d'erogazione e della coppa porta filtro

1)
Sganciare la coppa porta filtro dal gruppo d'erogazione, togliere i fondi di caffè e sostituire il filtro presen-
te con il filtro cieco (senza fori) in dotazione alla macchina.
Nota:
Il filtro è inserito all'interno della coppa a pressione; per toglierlo è sufficiente forzarlo sui lati e quindi estrarlo.
Non rimuovere l'anello elastico presente all'interno della coppa porta filtro.
2)
Pulire con l'apposito spazzolino la sede del gruppo dove si inserisce la coppa porta filtro.
3)
Inserire la coppa nel gruppo e senza agganciarla completamente premere il pulsante di erogazione continua.
4)
Lasciare fuoriuscire l'acqua, per tracimazione, dalla coppa porta filtro (in questo modo si pulisce il grup-
po d'erogazione).
L'erogazione d'acqua dal gruppo può provocare ustioni dovute al contatto accidentale con la pelle.
5)
Arrestare l'erogazione d'acqua e bloccare la coppa nel gruppo.
6)
Avviare l'erogazione continua e quindi interromperla dopo un paio di secondi; ripetere alcune volte questa
operazione (in questo modo si pulisce il canale di scarico e l'elettrovalvola del gruppo d'erogazione).
7)
Pulire il filtro forato e rimetterlo nella coppa. Erogare acqua per un paio di secondi per pulire il filtro, la
coppa e i beccucci.
8)
Ripetere le stesse operazioni su tutti i gruppi d'erogazione.
Nota:
Per un'efficace pulizia dei gruppi d'erogazione e delle coppe possono essere usati speciali detergenti dispo-
nibili in commercio.

9.2 Pulizia di vaschetta e griglia appoggia tazzine

La griglia appoggia tazzine inferiore deve essere tenuta sempre pulita; durante il normale uso della macchina
è sufficiente pulirla con una spugna o un panno umido. Alla fine della giornata di lavoro bisogna pulire la va-
schetta e la griglia anche nelle zone interne usando acqua calda e un detergente neutro.

9.3 Pulizia della lancia vapore

Pulire la lancia di prelievo vapore con una spugna o un panno umido alla fine della giornata di lavoro per togliere le trac-
ce di latte o altro che inevitabilmente si formano durante il normale utilizzo della macchina. Aprire il rubinetto vapore,
portando la lancia all'interno della vaschetta, per rimuovere gli eventuali residui accumulatisi all'interno della lancia.

9.4 Sostituzione acqua caldaia

Per sostituire l'acqua all'interno della caldaia procedere come segue:
1)
togliere la tensione alla macchina commutando l'interruttore generale su posizione 0 (zero).
2)
togliere vaschetta e griglia appoggia tazzine e aprire il rubinetto di scarico caldaia.
18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis