Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sezioni Di Scambio Termico; Batterie Ad Acqua - MAXA CTA series Technisches Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

CTA 16÷800
CTA 16÷800
5 SEZIONI DI SCAMBIO
TERMICO
Queste sezioni modulari sono costruite in modo
tale da contenere le batterie destinate allo scambio
termico tra l'aria ed il fluido riscaldante e/o quello
refrigerante.
Le sezioni sono dotate di guide in lamiera zincata
che rendono possibile l'introduzione della batteria
e lo sfilaggio laterale della stessa, da entrambi i lati
della CTA.
Per i trattamenti di raffreddamento e deumidifica-
zione è prevista una vasca di raccolta condensa in
lamiera zincata o, su richiesta, in acciaio inox AISI
304 (o AISI 316) provvista di materassino anticon-
densa.
- Batteria di preriscaldamento: ha principalmente
lo scopo di preriscaldare l'aria o, come più spes-
so accade, di rendere possibile l'umidificazione
fino ai valori desiderati. La loro realizzazione
standard prevede tubi in rame ed alettatura a
pacco in alluminio con geometria P60 - 30.
- Batterie di raffrescamento e deumidificazione:
questa tipologia di batteria ha lo scopo di
sottrarre all'aria trattata il calore sensibile e
il calore latente, così da renderla idonea ad
equilibrare i carichi termici ambiente. La loro
realizzazione standard prevede tubi in rame ed
alettatura a pacco in alluminio con geometria
P60 - 30.
- Batterie di postriscaldamento: Trovano applica-
zione in tutti quegli impianti in cui occorra un
controllo fine della temperatura e dell'umidità
relativa. Le caratteristiche costruttive sono simili
a quelle delle batterie di preriscaldamento.

5.1 BATTERIE AD ACQUA

Il dimensionamento di tutte le batterie di scambio
termico viene eseguito, di volta in volta, dal nostro
ufficio tecnico, in funzione della resa e delle condi-
zioni termoigrometriche richieste.
Le dimensioni delle batterie inserite all'interno delle
5 THERMAL EXCHANGE
SECTIONS
These modular sections are manufactured in order
to house the coils for thermal exchange between the
air and the heating and/or cooling fluid.
The sections are equipped with galvanized steel
sheet guides allowing the introductionof the coil and
its removal from both sides of the AHU.
A galvanized steel sheet or, on request, AISI 304
(AISI 316) stainless steel drain pan is foreseen for
cooling and dehumidification handlings, insulated by
an anti - condesation pad.
- Pre-heating coil: its main aim is to pre-heat the
air or, more frequently, to make humidification
possible up to the requested values. Their
standard execution foresees copper tubes
and packed aluminium fins with geometry P60
- 30.
- Cooling and dehumidification coils: the aim of
this type of coil is to handle the air taking away
from it the sensible and latent heat, making it
suitable to balance the room thermal loads.
Their standard execution foresees copper
tubes and packed aluminium fins, with geome-
try P60 - 30.
- Post-heating coils: they are used in all the
plants where a fine control on temperature and
relative humidity is required. Construction fea-
tures are similar to pre-heating coils.
5.1 WATER COILS
The dimensioning of all thermal exchange coils is
made, each time, by our technical office, according
to the efficiency and thermohygrometrical conditions
required.
The dimensions of coils installed inside MAXA Air
Handling units are shown on Fig. 16.
75 CTA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis