Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Recuperatori A Tubi Di Calore - MAXA CTA series Technisches Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

8.2.1 OPZIONI
• rotore igroscopico, per il quale la superficie dell'al-
luminio è trattata in modo da trattenere l'umidità
contenuta nell'aria che attraversa il rotore
• rotore in alluminio preverniciato anticorrosione
• telaio verniciato
• motoriduttore con regolazione e controllo della
velocità di rotazione
• vasca di raccolta condensa in lamiera di acciaio
inox AISI 304 o 316.

8.3 RECUPERATORI A TUBI DI CALORE

Lo scambio di calore, del tipo aria-aria, avviene a
mezzo di uno scambiatore simile ad una batteria
alettata a pacco, con tubi in rame ed alette in allumi-
nio. Ogni singolo tubo è indipendente e viene carica-
to con un fluido bifase e sigillato alle due estremità.
Un setto divisorio suddivide la sezione di passaggio
aria in due parti, generalmente uguali, oppure pro-
porzionali alle quantità d'aria d'espulsione e di rin-
novo che devono attraversare lo scambiatore.
I valori di rendimento sono compresi tra il 40% ed il
65% se riferiti al calore sensibile.
Normalmente sono previsti recuperatori con:
- tubi in rame
- alette in alluminio
- telaio in acciaio zincato
- vasca in acciaio zincato per la raccolta di eventua-
le condensa.
NOTE TECNICHE:
• al fine di garantire un buon funzionamento e un
effettivo recupero energetico di tutto il sistema, il
dimensionamento viene effettuato, salvo diversa
specifica, assumendo i seguenti limiti:
- max perdita di carico sul lato aria: 200 Pa
- rendimento minimo: 40%
• il ritorno del fluido intermedio, dalla zona fredda a
quella calda, avviene per gravità per cui è neces-
sario che il recuperatore sia installato con i tubi
verticali e la zona fredda in alto, oppure con i tubi
orizzontali, aventi però una pendenza di alcuni
gradi verso la parte calda.
8.3.1 OPZIONI
• recuperatori con:
- tubi in rame stagnato o alluminio
- alette in alluminio verniciato, rame, rame sta-
gnato
- telaio in acciaio inox AISI 304 o 316
• vasca di raccolta condensa in lamiera di acciaio
inox AISI 304 o 316.
CTA 126
8.2.1 OPTIONS
• hygroscopic rotor, whose aluminium surface is
treated in order to hold the humidity contained in
the air crossing the rotor
• corrosion resistant prepainted aluminium rotor
• painted frame
• gearmotor with regulation and control of rotation
speed
• AISI 304 or 316 stainless steel sheet water drain
pan.
8.3 HEAT PIPES RECOVERY UNITS
The heat transfer air-to-air type happens through an
exchanger similar to a coil made of copper tubes
and aluminium fins. Each single tube is independent
and is charged with a diphasic fluid and sealed at
the two sockets.
A divider splits the air passage section in two
parts, that are generally equal or proportional to
the exhaust and renewal air volumes crossing the
exchanger. The efficiency values are from 40% to
65% when referred to sensible heat.
These recovery units are usually supplied with:
- copper tubes
- aluminium fins
- galvanized steel frame
- galvanized steel water drain pan.
TECHNICAL NOTES:
• In order to assure a good working and an actual
energy recovery of the whole system, the dimen-
sioning is made, unless different specification,
within the following limits:
- maximum pressure drop on air side: 200 Pa
- minimum efficiency: 40%
• the return of the middle fluid from the cold to the
warm area happens for gravity, therefore it is
necessary that the recovery unit be installed with
vertical pipes and the cold area on the top, or with
horizontal pipes, though inclined of some degrees
towards the warm part.
8.3.1
OPTIONS
• recovery units with:
- tinned copper or aluminium tubes
- painted aluminium, copper, tinned copper fins
- AISI 304 or 316 stainless steel frame
• AISI 304 or 316 stainless steel sheet water drain
pan.
CTA 16÷800

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis