Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Introduzione; Struttura Del Manuale; Simbologia Utilizzata Nel Manuale; Conservazione Del Manuale - Stiga ST 1131 E Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 51
(Istruzioni Originali)

1 INTRODUZIONE

Prima di mettere in moto leggere atten-
tamente il manuale d'istruzioni
1 1

STRUTTURA DEL MANUALE

Il manuale è composto dalla copertina, un indice,
una sezione comprendente tutte le figure, il testo
esplicativo.
ll contenuto è suddiviso in capitoli, paragrafi e
sottoparagrafi.
Il presente manuale contiene alcune tabelle relati-
ve ai diversi motori (se previsti).
Per facilitare la lettura, evidenziare i dati che si rife-
riscono alla relativa macchina o motore.
Figure
Le figure in queste istruzioni per l'uso sono nume-
rate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle figure sono contrasse-
gnati con le lettere A, B, C, e così via.
Un riferimento alla figura viene indicato con la
dicitura (4).
Un riferimento al componente C nella figura 2
viene indicato con la dicitura (4:A).
Intestazioni
Le intestazioni in queste istruzioni per l'uso sono
numerate come indicato nel seguente esempio:
"3 2 OPERAZIONI PRELIMINARI"è un sottoti-
tolo di "3 NORME DI SICUREZZA" ed è incluso
sotto questa intestazione.
Quando si fa riferimento alle intestazioni, in ge-
nere vengono specificati solo i numeri relativi, ad
esempio "Vedere 7.6.2".
1 2

SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE

Simbolo di AVVERTENZA In caso di
inosservanza delle istruzioni fornite, è
possibile che ne derivino gravi lesioni
a persone e/o danni a cose
Simbolo di OBBLIGO Indica un'opera-
zione da eseguire obbligatoriamente
Simbolo di DIVIETO Indica un'opera-
zione vietata
Simbolo di NOTA Indica un'informazio-
ne o un approfondimento di particolare
importanza
Simbolo di RIMANDO Indica un riman-
do ad un'informazione, la nota indica
dove si trova l'informazione
ITALIANO
1 3

CONSERVAZIONE DEL MANUALE

Conservare il manuale in buono stato e leggibile,
in luogo conosciuto e facilmente accessibile dall'u-
tilizzatore della macchina.

2 CONOSCERE LA MACCHINA

Questa macchina è un'attrezzatura adibita alla
spalatura e allo sgombero della neve, e precisa-
mente uno spazzaneve.
La macchina è ad alimentazione elettrica. É dotata
di un cavo di alimentazione con spina che deve
essere collegato ad una presa di corrente a 230
V c.a.
Il motore elettrico attivato da un interruttore posto
sul manico, aziona la coclea di spalamento.
L'operatore è in grado di condurre la macchina af-
ferrandola sul manico dove è alloggiato l'interrutto-
re e sull'impugnatura posta sullo stelo, mantenen-
dosi sempre in piedi, al fianco del manico.
2 1

USO PREVISTO

Questa macchina è progettata e costruita per la
spalatura, sgombero ed espulsione della neve da
marciapiedi, passi carrai e altre superfici a livello
del suolo.
La macchina dev'essere utilizzata da un
solo operatore

2 1 1 Definizione della tipologia di utente

Questa macchina è destinata all'utilizzo da parte
dei consumatori, cioè operatori non professio-
nisti. Questa macchina è destinata ad un "uso
hobbistico".
2 2

USO IMPROPRIO

Qualsiasi altro impiego, difforme da quelli sopra
citati, può rivelarsi pericoloso e causare danni a
persone e/o cose. Rientrano nell'uso improprio
(come esempio, ma non solo):
• Utilizzare la macchina su superfici sopra il
livello del suolo, come tetti di residenze, autori-
messe, portici, o altre strutture o edifici.
• Azionare la coclea in presenza di elementi di-
versi dalla neve (ad esempio terra, erba, ciotoli,
ecc.).
L'uso improprio della macchina com-
porta il decadimento della garanzia e
il declino di ogni responsabilità del Co-
struttore, riversando sull'utilizzatore gli
oneri derivanti da danni o lesioni pro-
prie o a terzi
IT
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis