Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Operazione 5: Effettuazione Delle Connessioni Di Gestione E Dati - Promise Technology VessRAID series Kurzanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
Guida introduttiva al VessRAID Serie 1000i
Operazione 5: Effettuazione delle connessioni di
gestione e dati
È possibile configurare il VessRAID per:
Direct Attached Storage (DAS, Archiviazione con connessione diretta),
vedere in basso
Storage Area Network (SAN, Rete con area di archiviazione), vedere a
pagina 118
Espansione da JBOD a DAS o SAN (modelli da 16 e 12 alloggiamenti),
vedere a pagina 120
Direct Attached Storage (DAS, Archiviazione con connes-
sione diretta)
Questa disposizione richiede:
Una scheda di interfaccia di rete Ethernet Gigabit (GbE NIC, Gigabit
Ethernet Network Interface Card) con supporto iSCSI (nell'hardware o nel
software)
Uno switch di rete standard
Un connettore dell'interfaccia di rete sulla scheda madre o una scheda di
interfaccia di rete (NIC) nel PC host
Configurazione di un percorso dati
I sottosistemi VessRAID hanno un controller RAID. Il controller ha quattro
connettori di porte Ethernet (RJ45) iSCSI.
Per stabilire il percorso dei dati:
1.
Fissare un'estremità di un cavo Ethernet alla NIC GbE (iSCSI) nel PC host.
2.
Fissare l'altra estremità del cavo Ethernet ad una delle quattro porte iSCSI
sul sottosistema VessRAID.
Configurazione di un percorso di gestione
I sottosistemi VessRAID hanno un controller RAID. Il controller ha un connettore
della porta di gestione Ethernet (RJ45) che consente di monitorare il VessRAID
sulla rete utilizzando il software WebPAM PROe. VessRAID supporta protocolli
HTTP, HTTPS e Telnet.
VessRAID non supporta i collegamenti a cascata di più
sottosistemi RAID. Il collegamento a cascata è previsto per una
versione futura.
N.B.
116

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis