Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Test; Scopo Proposto; Sommario E Spiegazione Del Test; Principio Del Procedimento - peviva M30 Apoptosense ELISA Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29

Descrizione del test

Scopo proposto

Il kit ELISA M30 Apoptosense® è un metodo immunologico diretto in vitro per la
determinazione quantitativa del neoepitopo ccK18, K18Asp396 o M30, associato
ad apoptosi, nel siero e nel plasma.

Sommario e spiegazione del test

Durante l'apoptosi, le caspasi separano diverse proteine cellulari. Nelle cellule
epiteliali, uno di quei substrati è la cheratina 18 (K18), una proteina dei filamenti
intermedi. L'anticorpo M30 riconosce un neoepitopo di K18 esposto a seguito
di clivaggio ad opera di caspasi dopo il residuo di acido aspartico 396 (Ref. 1).
Il taglio proteolitico in questa posizione è eseguito dalla caspasi9, nella fase
iniziale dell'apoptosi, e dalle caspasi3 e 7, nella fase di esecuzione (Ref. 2).
Il kit ELISA M30 Apoptosense misura il livello dei frammenti solubili tagliati dalla
caspasi della K18 (ccK18) contenenti il neoepitopo K18Asp396. Dopo l'induzione
dell'apoptosi nelle cellule epiteliali, si osservano in prima istanza aumenti di ccK18
negli estratti cellulari. Il rilascio dell'antigene nel compartimento extracellulare
si verifica in un secondo tempo ed è dovuto alla necrosi secondaria dei corpi
apoptotici. L'aumento di ccK18 nel corso dell'apoptosi è inibito dall'inibitore
della caspasi zVAD-fmk (Ref. 3).
ELISA M30 Apoptosense può essere usato in combinazione con ELISA M65® (PE-
VIVA Prod. No 10020) che quantifica la K18 totale. La combinazione delle due
analisi è utile per una valutazione della modalità di morte cellulare (Ref. 4).
ELISA M30 Apoptosense individua il neoepitopo di K18 prodotto nell'uomo
dal clivaggio della caspasi, ma non riconosce quello formatosi in topi, ratti o
cani (Ref. 5). ELISA M30 Apoptosense individuerà, nello specifico, l'apoptosi del
tumore nei topi o ratti portatori di tumore xenotrapiantato (Ref. 5).
ELISA M30 Apoptosense è utilizzato per la ricerca e la sperimentazione clinica
nei campi dell'oncologia, epatologia, trapianti e sepsi.

Principio del procedimento

ELISA M30 Apoptosense è un test immunoenzimatico tipo 'sandwich' in fase
solida. Gli standard, i controlli e i campioni reagiscono con un anticorpo di
cattura "M5" in fase solida, diretto contro K18, e con l'anticorpo M30 coniugato
con HRP (perossidasi di rafano), diretto contro il neoepitopo K18Asp396. Il
coniugato non legato viene rimosso mediante lavaggio. Si aggiunge il substrato
M30 Apoptosense® ELISA
Pagina 55
En
Sv
De
Fr
It
Es

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis