Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso; Dati Tecnici; Avvertenze Sulla Sicurezza - Multiplex FlightRecorder Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Queste
istruzioni
!
prodotto e contengono importanti informazioni e
avvertenze sulla
sicurezza.
tenerle sempre a portata di mano e, in caso di
vendita del prodotto, consegnarle a terzi.
1.
D
ATI TECNICI
FlightRecorder
Art.nr.
Assorbimento di corrente
Dimensioi
(L x P x A)
Temperatura di esercizio
Peso
(cavo e scheda di
memoria Micro SD
compresi)
Supporto di memoria
Registrazione e
visualizzazione dei dati
telemetrici
Upgradabile
Frequenza di scansione
2.
A
VVERTENZE SULLA SICUREZZA
!
Leggere completamente le istruzioni prima della messa
in funzione.
!
Utilizzare solo per il campo d'impiego previsto
3.).
!
Rispettare le istruzioni di montaggio (
!
Proteggere dalle vibrazioni il FlightRecorder e la scheda
di memoria Micro SD:
Fissare il FlightRecorder nel modello con p.es. nastro
velcro.
!
Quando si collega il cavo di collegamento UNI fare
attenzione che la direzione di connessione sia corretta e
soprattutto che l'occupazione dei contatti sia
compatibile nel caso di prodotti di terzi:
Cavo di collegamento UNI a tre fili:
Negativo ( - ) = cavo marrone
Positivo ( + ) = cavo rosso
Segnale (
) = cavo arancione

Istruzioni per l'uso

FlightRecorder
sono
parte
integrante
Per
questo
# 8 5420
ca. 36 mA
33 x 20 x 8 mm
- 20 °C ... + 55 °C
7 g
scheda di memoria Micro SD da 2
GB
Su scheda di memoria Micro SD,
come "file .csv"
I dati telemetrici registrati possono
essere visualizzati tramite PC o
computer portatile, p.es.
nell'editore, con Excel o LogView
Si
FlightRecorder installato nel
modello: ca. 12 Hz.
FlightRecorder collegato all'
interfaccia COM del
modulo HF M-LINK da 2,4 GHz
e/o della radio M-LINK: ca. 1 Hz.
La frequenza di scansione è ogni
volta indipendente dal numero di
sensori collegati
(
5.).
del
3.
C
AMPO D
motivo
Il FlightRecorder della MULTIPLEX
esclusivamente per le applicazioni nello sport aeromodellistico.
È proibito l'impiego p.es. in dispositivi per il trasporto di persone
o in stabilimenti industriali.
4.
I
VANTAGGI
Registrazione dei dati telemetrici del modello / valori dei
sensori su scheda di memoria Micro SD tramite file .csv
durante il volo e/o durante la guida.
Possibilità di visualizzazione dei valori telemetrici registrati
dopo l'atterraggio e/o fine guida al PC o al portatile:
Per esempio con l'editore, con Microsoft Excel o LogView (i
programmi per PC non sono compresi nel volume di
fornitura).
Possibilità di iniziare e finire la registrazione di dati a scelta
tramite un interruttore al radiocomando o automaticamente.
I dati di volo possono essere esportati tramite la funzione di
esportazione di LogView verso Google Earth:
In questo modo è possibile rappresentare la traiettoria di volo
su Google Earth!
Visualizzazione a conduttori ottici a due colori per le
informazioni di stato.
Estremamente piccolo e leggero, sta anche in modelli piccoli.
Possibile effettuare il log di dati telemetrici anche in modelli
non dotati di riceventi M-LINK telemetrici, o che utilizzano un
altro sistema di trasmissione diverso da M-LINK della
MULTIPLEX. Quindi adatto anche per modelli che vengono
fatti tuttora funzionare con 35, 40, ... MHz.
Può anche essere impiegato "sul terreno" :
In questo caso il collegamento viene effettuato all'interfaccia
COM della radio M-LINK e/o del modulo HF M-LINK da 2,4
GHz.
5.
A
SSEMBLAGGIO E COLLEGAMENTO
L'assemblaggio ed il collegamento del FlightRecorder variano a
seconda dello scopo di impiego pianificato.
5.1.
Collegamento del FlightRecorder in un modello
con ricevente M-LINK telemetrica
In questo caso di applicazione il FlightRecorder viene collegato
con i relativi sensori ad una ricevente telemetrica M-LINK.
Quindi viene semplicemente inserito nel MULTIPLEX Sensor
Bus (MSB). Il FlightRecorder funziona quindi come "Slave" ed
effettua il log i dati del sensore che si trovano sul MSB.
Stabilire un luogo di montaggio adatto nel modello. In questo
contesto attenersi ai seguenti punti:
Lunghezza del cavo di collegamento
(se necessario utilizzare cavi di prolunga).
Accesso libero per la Micro SD-Card
(inserimento e rimozione della scheda).
Buona visibilità della visualizzazione a conduttori ottici a
due colori al FlightRecorder.
Esempio su come installare il FlightRecorder con velcro sul
punto desiderato.
Inserire il cavo di collegamento a tre fili UNI del
FlightRecorder nello slot "S" o "SENSOR" di una ricevente
telemetrica M-LINK.
Pagina 27
'
IMPIEGO
è stato sviluppato

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis