Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 17H100 Gebrauchsanweisung Seite 59

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Fig. 1
Posizione di partenza. Le gambe sono parallele nel livello
frontale.
Fig. 2
Compiendo un passo in avanti e ruotando il bacino, le gam-
be rimangono orientate nella direzione di marcia.
17H100=*
1.4 Funzionamento
Nel caso di trattamento con ortesi reciprocanti,
il collegamento costruttivo tra aste della gamba
e modulo di bacino assume una rilevanza parti-
colare.
Il sistema di articolazione d'anca RGO è stato
progettato per raggiungere una rotazione fisiologi-
ca del bacino durante la deambulazione con l'or-
tesi. Una struttura biassiale consente di ruotare il
bacino di 15° mantenendo la posizione dei piedi
in direzione di marcia durante il cammino. Ciò
consente all'utente di avere una maggiore libertà
di movimento e una migliore mobilità (v. fig. 1/2).
Il sistema reciprocante RGO di Ottobock è ca-
ratterizzato dalle seguenti particolarità:
• utilizzo semplice grazie alla struttura modulare.
• compatibilità con la crescita del paziente gra-
zie ai singoli componenti intercambiabili.
• connessione modulare dei componenti dell'ar-
ticolazione grazie al tubo pelvico torsionale in
metallo leggero.
• Il sistema biassiale consente una rotazione del
bacino di 15°, senza variazioni della direzione
di marcia.
• Distribuzione del carico semplice e senza ma-
nutenzione, favorita da un cavo di pressione e
tirante (Push-Pull-Cable).
• Sblocco dell'articolazione di seduta tramite
sbloccaggio della meccanica.
• Tasto di sicurezza per la stabilità dell'ortesi in
caso di attivazione involontaria dell'articola-
zione di seduta.
• Scelta libera del materiale per l'integrazione di
un modulo di bacino realizzato individualmente
in materiale termoplastico o in laminato.
• Rapido smontaggio dell'asta di tronco.
• Regolazione delle aste di tronco fino ad una
flessione dell'anca di 10°.
• Disponibilità di aste per coscia prefabbrica-
te in metallo leggero con curvatura di 0 mm,
5 mm e 10 mm.
• Facilità di collegamento e scollegamento tra
l'asta per coscia e l'articolazione dell'anca.
Descrizione
Ottobock | 59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis