Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione Senza Base - Chicco I-Move Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für I-Move:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
1.5 LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELATIVI AL PRO-
DOTTO E AL SEDILE AUTO
ATTENZIONE!
Rispettare scrupolosamen te le seguenti limitazioni
e requisiti d'uso relativi al prodotto e al sedile auto:
in caso contrario non è garantita la sicurezza.
• Il Seggiolino può essere installato sul se dile an­
teriore lato passeggero o su uno qualsiasi dei sedili
posteriori. In ogni caso il sedile dell'auto deve essere
rivolto in senso di marcia. Non utilizzare mai questo
Seggiolino su sedili rivolti lateralmente o opposti al
senso di marcia (Fig. 6).
• Il sedile dell'auto deve essere dotato di cintura di
sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore, omo­
logata in base al Rego lamento UNI/ECE N°16 o altri
standard equivalenti (Fig. 7).
• ATTENZIONE! Non installare mai il Seg giolino
con la cintura dell'auto a due punti di ancoraggio
(Fig. 8).
• Non utilizzare mai il cuscino riduttore se il bambino
ha un peso superiore a 6 kg.
2. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIOLINO
Il Seggiolino può essere installato:
­ Con base standard, per installazione solo con cinture
dell'auto a 3 punti (opzionale).
­ Senza alcuna base
­ Con base ISOFIX, per installazione con sistema
ISOFIX e, in alternativa, con cinture dell'auto a 3
punti (opzionale).
In tutte le configurazioni, deve essere installato solo
in senso contrario rispetto alla direzione di marcia.
2.1 INSTALLAZIONE CON BASE STANDARD (cintu-
re dell'auto a 3 punti)
Per installare il Seggiolino con la base sul sedile
dell'auto, procedere come segue:
1. Sganciare il Seggiolino dalla base tiran do la maniglia
di sgancio posta dietro lo schienale e contemporanea­
mente solle varlo attraverso il maniglione (Fig. 9).
2. Posizionare la base sul sedile prescelto per l'in­
stallazione, orientandola come in Fig. 10, facendo in
modo che sia a contatto con lo schienale del sedile
dell'auto.
3. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed agganciar­
la alla corrispondente fibbia, facendo passare la parte
orizzontale (addominale) nelle due apposite guide (J)
contrassegnate dalla freccia azzurra e tenderla il più
possibile (Fig. 11).
4. Prima di inserire il Seggiolino nella base, verificare
che il fermo stabilizzatore sia chiuso (Fig. 12).
5. Inserire il Seggiolino nella base (rivolto in senso
contrario di marcia) spingendolo verso il basso fino
ad ottenere l'aggancio (udirete un "clack" di fissag­
gio) (Fig. 13).
6. Verificare il corretto aggancio del Seggio lino alla
base tentando di sollevarlo sia dalla parte anteriore
che posteriore.
7. Impugnare la cintura diagonale dell'auto e farla passare
nell'apposita guida (M) posta sul retro dello schienale del
Seg giolino (Fig. 14). ATTENZIONE! La cin tura diagonale
durante il trasporto deve SEMPRE rimanere inserita all'in­
terno di questa guida.
8. Tendere il più possibile la cintura, senza lasciare
eccessi di nastro ed assicurandosi che non risulti at­
torcigliata.
9. Ruotare il maniglione in posizione A verificando
che appoggi contro il sedile dell'auto (Fig. 15).
ATTENZIONE! Dopo l'installazione verifi care SEM­
PRE che la cintura dell'auto sia correttamente in
tensione e che sia distri buita uniformemente in tut­
ti i punti, senza presentare attorcigliamenti. Non far
passare MAI la cintura dell'auto in posizioni diverse
da quelle indicate.
Per disinstallare il seggiolino mantenendo la base
installata sull'auto:
1. Sfilare dalla guida sullo schienale la cintura diagonale
senza sganciarla dalla fibbia.
2. Riportare il maniglione in posizione ver ticale B
(Fig. 5).
3. Sganciare il Seggiolino come illustrato in precedenza.

2.2 INSTALLAZIONE SENZA BASE

Per installare il Seggiolino senza base, pro cedere
come segue:
1. Estrarre il fermo stabilizzatore e posi zionare il
Seggiolino sul sedile dell'auto prescelto (Fig. 16).
2. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed agganciarla
alla corrispondente fibbia, facendo passare la parte
orizzontale (ad dominale) della cintura nelle due ap­
posite guide (I) del seggiolino contrassegnate dalla
freccia azzurra (Fig. 17).
3. Impugnare il ramo diagonale della cintura dell'auto
e farlo passare nell'apposita guida (M) posta sul retro
dello schienale del Seggiolino (Fig. 18). ATTENZIONE!
La cintura diagonale durante il trasporto deve SEMPRE
rimanere inserita all'interno di questa guida.
4. Tendere il più possibile la cintura, senza lasciare
eccessi di nastro ed assicurandosi che non risulti
attorcigliata.
5 Ruotare il maniglione in posizione A verificando
che appoggi contro il sedile dell'auto (Fig. 19).
Per disinstallare il seggiolino:
1. Sganciare la cintura dell'auto premendo la fibbia.
2. Riportare il maniglione in posizione B (verticale).
3. Sfilare la cintura dalla guida diagonale e da quelle
orizzontali.
10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis