Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tutela Ambientale; Dell'ambiente); Accessori Opzionali A; Richiesta - EMAK TN 2700 H Betriebs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 56
3. Con il motore in posizione orizzontale,
riempire fino alla tacca superiore dell'asta
(MAX) con l'olio raccomandato (Fig. 19).
4. Reinserire a fondo il tappo olio (A).
CAUTELA: Il funzionamento del motore
con un livello d'olio insufficiente può
causare gravi danni al motore stesso.
ATTENZIONE: Eliminare l'olio per motore
 
usato, in conformità con le norme per
il rispetto dell'ambiente. È obbligatorio
consegnare a un'officina autorizzata l'olio
usato in un contenitore sigillato. Non
gettarlo nella spazzatura, né versarlo in un
lavandino, sul terreno o nella rete fognaria.
Controllo e cambio dell'olio della trasmissione
CAUTELA: Verificate periodicamente che
non ci siano perdite d'olio.
Come da programma di manutenzione a pag.16
fate sostituire l'olio della trasmissione da un
Centro Assistenza autorizzato.
L'olio deve essere del tipo SAE 90W/140.
La quantità di olio da inserire è di 1,5 litri.
Cingoli
Pulire periodicamente il dado di registrazione
(A, Fig.24) e la vite di bloccaggio (B) dal fango
per evitare l'eccessivo indurimento degli stessi.
Lubrificare il tendi-cingolo alla fine di ogni
utilizzo.
Applicazione del grasso
Necessitano di essere regolarmente ingrassati:
1. I supporti del cassone (Fig.20).
2. I 4 rulli dei cingoli (Fig.21).
CAUTELA:
- Applicare il grasso anche sulle parti
slittanti e ruvide non menzionate.
- Applicate il grasso regolarmente usando
una pistola per ingrassaggio.
Manutenzione straordinaria
È opportuno, a fine stagione se con uso intenso
o ogni due anni se con uso normale, provvedere
ad un controllo generale effettuato da un
tecnico specializzato della rete di assistenza.

8. TUTELA AMBIENTALE

La tutela dell'ambiente deve essere un aspetto
rilevante e prioritario nell'uso della macchina, a
b e n e f i c i o d e l l a c o n v i v e n z a c i v i l e e
dell'ambiente in cui viviamo.
- Evitare di essere un elemento di disturbo nei
confronti del vicinato.
- Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento dei materiali trasportati.
- Seguire scrupolosamente le norme locali per
lo smaltimento di imballi, oli, benzina,
batterie, filtri, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale; questi
rifiuti non devono essere gettati nella
spazzatura, ma devono essere separati e
conferiti agli appositi centri di raccolta, che
provvederanno al riciclaggio dei materiali.
Demolizione e smaltimento
Al momento della messa fuori servizio, non
abbandonare la macchina nell'ambiente, ma
rivolgersi a un centro di raccolta.
Buona parte dei materiali impiegati nella
costruzione della macchina sono riciclabili; tutti
i metalli (acciaio, alluminio, ottone) si possono
consegnare ad un normale ferro-recupero. Per
informazioni rivolgersi al normale servizio di
raccolta di rifiuti della vostra zona. Lo
s m a l t i m e n t o d e i r i f i u t i d e r i v a t i d a l l a
demolizione della macchina dovrà essere
eseguito nel rispetto ambientale, evitando di
inquinare suolo, aria e acqua.
In ogni caso dovranno essere rispettate le
locali legislazioni vigenti in materia.
9. A C C E S S O R I O P Z I O N A L I A

RICHIESTA

Kit rialzo sponde (Fig.22)
Kit di conversione per aumentare l'altezza delle
sponde del cassone, facilitando il trasporto di
carichi più voluminosi.
ATTENZIONE: Non modificare o ampliare
 
il piano di carico per aumentare la
capacità della macchina; l'uso di sponde più
alte non autorizza a superare i limiti di carico
della macchina.
I
GB
F
D
E
NL
P
H
SK
CZ
RUS
UK
PL
FIN
BIH
SRB
HR
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis