Herunterladen Diese Seite drucken

ROBBE Neptun Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 44

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La cornice del monitor 97 viene infilata ed incollata nella colon-
na di supporto 98; durante l'operazione fare in modo che la cor-
nice sporga di circa 5 mm dal lato inferiore.
L'albero
Realizzare sull'albero portante 102 dei fori Ø 2,5 mm per l'an-
tenna 103, l'asta per l'illuminazione 104, l'antenna 105,il picco
106 e la sirena da nebbia 113 nelle posizioni indicate nel piano
di costruzione. Prestare attenzione a non incrociare tra loro i fori
per l'alloggiamento delle antenne, per evitare problemi di mon-
taggio in seguito.
Inserire i componenti 103 fino 105 nei rispettivi fori di alloggia-
mento e sistemarli in posizione in maniera che risultino centrati
in posizione (controllare le distanze delle estremità mediante un
righello). Una volta trovata la posizione, saldare tali componen-
ti. Saldare anche il picco 106.
Incollare gli elementi 107 nell'antenna 103 e nel picco 106.
Piegare il supporto dell'antenna 108 ed il rinforzo 109 seguen-
do le indicazioni del piano di costruzione. Per il montaggio del-
l'antenna occorre realizzare un'attrezzatura di ausilio ottenuta
da un pezzo di balsa di scarto (vedi foto 30).
Posizionare il supporto dell'antenna su un'assicella preventiva-
mente coperta con una pellicola, quindi incollare il rinforzo del-
l'antenna. Dividere il cerchio disegnato Ø 40mm in tre parti. Il
rinforzo incollato con il supporto viene premuto in corrispon-
denza di uno dei segni di demarcazione. Premere anche i due
restanti rinforzi in corrispondenza degli altri segni di demarca-
zione, qundi incollarli al supporto.
Realizzare quindi due antenne seguendo la procedura appena
descritta. Inserire ora le parti terminali del supporto dell'anten-
na nel pennone e saldare le parti in modo che osservando le
antenne di lato, esse risultino allineate.
Incollare la luce superiore 110 e le due luci di segnalazione 111
all'albero, mentre le due luci laterali 112 vengono incollate nel
pennone come riportato nel piano di costruzione. Incollare la
sirena da nebbia 113 tra le due luci di segnalazione 111.
Realizzare sulla cima un foro Ø5mm per l'albero appena com-
pletato ed un altro Ø4mm per il condotto dei fumi di scarico
114. Incollare l'albero ed il condotto 114 con collante tipo
Stabilit-Express.
Posizionare e adattare con precisione l'albero all'interno della
cima. Incollare la presa d'aerazione 115 alla cima. Forare la
parte sinistra della cima (Ø1mm) per incollare in tale posizione
l'occhiello 116.
Infilare nella bandiera 117 la sottile fune 118 (Ø 0,5mm) suffi-
cientemente lunga. Aiutarsi con uno spillo.
Disporre la fune 117 della bandiera 118 attraverso le fessure
degli occhielli 107, attorno al picco e alla cima, quindi annoda-
re la fune.
Dimensionare la colonna montante 119, piegarla alle estremità
ed incollarla al lato destro della cima.
Completare la costruzione della ringhiera per la piattaforma
radar e la piattaforma del monitor.
Inserire 3 sostegni 121 nei corrimani 120. Questi ultimi devono
esser stati precedentemente piegati e dimensionati come indi-
cato nel piano di costruzione. Infilare i 3 sostegni negli apposi-
ti fori di alloggiamento sulla piattaforma radar. Realizzare inoltre
sulla cima fori con Ø 1mm per il fissaggio dei sostegni della
ringhiera.
Incollare i sostegni della ringhiera negli appositi fori presenti
Istruzioni di montaggio
Neptun
sulla piattaforma ed infilare l'estremità sporgente del corrimano
nei fori presenti sulla cima. Saldare assieme i corrimani con i
sostegni della ringhiera.
Attenzione: l'operazione di saldatura deve essere realizzata nel
minor tempo possibile per evitare di sciogliere la plastica ABS
o sciogliere le parti incollate. Come descritto in precedenza,
assemblare la ringhiera mediante i due appoggi 122 e i cinque
sostegni 123. Incollare la luce posteriore del ponte 124 dopo
aver realizzato un foro Ø 1mm.
L'assemblaggio della cima risulta completato: incollare quest'-
ultima sulla copertura del ponte, contro la cabina di comando.
Sovrastruttura del ponte – lavori conclusivi
Dimensionare la scaletta 125 (vedi piano di costruzione) e pie-
garla nell'estremità superiore. In seguito incollarla sulla cabina
di comando e sulla copertura del ponte.
Realizzare il montaggio della ringhiera per la torretta di rileva-
mento. Infilare l'asta di appoggio 127 attraverso il sostegno
centrale anteriore 126. Incollare quindi le asticelle di sostegno
della ringhiera 126 dentro i rispettivi fori di alloggiamento.
Risulta ora necessario inserire quattro sostegni della ringhiera a
sinistra e altri tre a destra per poi incollarli nei rispettivi fori. Per
il montaggio occorre quindi piegare gli appoggi come indicato
nella vista dall'alto del piano di costruzione.
La parte in eccesso degli appoggi viene piegata contro la sca-
letta per formare un corrimano. La parte terminale viene incol-
lata alla cabina di comando.
Inserire due sostegni 128 per la ringhiera nel corrimano super-
iore 128 opportunamente dimensionato, Incollare i sostegni
negli appositi fori presenti sulla copertura del ponte. Piegare i
corrimani come indicato nel piano di costruzione. Infilare per
ciascuno dei due sostegni posteriori a destra e sinistra, rispet-
tivamente un corrimano inferiore 129.
Piegare i corrimani inseriti negli appoggi. Forare la cima a
destra e sinistra con Ø 1mm ciascuno; inserire gli appoggi in tali
posizioni ed incollarli. Incollare il supporto della bussola 130
(precedentemente tagliato dal suo stampo) con la sua copertu-
ra 131. Incollare il volantino 132, ed il volantino di comando
133. Dopo aver realizzato un foro utile per il fissaggio , incolla-
re anche la leva 134 e la bussola 135.
Incollare ora l'unità 130-135 appena completata sulla copertu-
ra del ponte. Incollare la grata 136. Incollare il faro battistrada
137 insieme alla propria base 138. Incollare quindi i componen-
ti 137/138 sulla copertura del ponte rispettando quanto indica-
to nella vista dall'alto.
Condurre le funi segnaletiche 139 attraverso gli occhielli del
pennone segnaletico e attorno agli appoggi 127 e 128, quindi
bloccarle con un nodo.
Realizzare le luci di posizione assemblando le luci 141 insieme
alla sottostruttura destra e sinistra 140, quindi incollarle alla
cabina di comando come visibile dal piano di costruzione.
Dopo aver realizzato i rispettivi fori Ø 1mm nella parete frontale
della cabina di comando, incollare le luci del ponte 142.
Adattare a destra e sinistra la bastinga curva 143 alla parte di
sostegno. Al fine di ottenere un assemblaggio ottimale, si rac-
comanda di adattare prima la zona di giunzione all'elemento
143 in modo da ottenere un accoppiamento ottimale tra le due
parti.
Piegare gli elementi di copertura secondo la curvatura del
ponte ed incollarli mediante collante Speed-Kleber. Se neces-
sario rifinire e levigare la zona di giunzione tra cabina di com-
45
n.
1030

Werbung

loading