Herunterladen Diese Seite drucken

ROBBE Neptun Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 43

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

61. Avvolgere la corda 63 sull'argano cilindrico 62 ed applicar-
vi alcune gocce di collante Speed-Kleber per tenere la corda in
posizione.
Formare un occhiello in corrispondenza dell'altro capo della
fune e incollare mediante collante Speed-Kleber per tenere
unito il filo. Inserire l'assale ed il cilindro, quindi fissare l'asse in
posizione applicando alcune gocce di collante. Incollare il vol-
antino 64.
Incollare la torretta di prua prestampata 65 seguendo le indica-
zioni riportate nel piano di costruzione.
Seguendo quanto riportato nel piano di costruzione, incollare
assieme le parti 66-69 per formare il vano porta attrezzi. La
copertura del vano si ottiene incollando sopra il pannello 69 una
parte del nastro 70.
Il vano appena formato deve quindi essere levigato ed incolla-
to sul ponte in corrispondenza del punto indicato nel piano di
costruzione.
Sistemare la botola 71 (separata dal suo stampo) sul ponte di
poppa ed incollarla. Ricoprire la calotta mediante la pellicola 72.
Incollare infine la bitta 73 sulla torretta e sul ponte.
Attrezzatura dell'ancora
Realizzare l'intera unità dell'ancora assemblando i componenti
74 – 82.
Adattare il supporto dell'ancora 74 alla superficie del ponte
(confrontare anche la vista dell'argano dell'ancora).
Incollare la puleggia 75 ed il tamburo 76 al supporto dell'anco-
ra.
Realizzare fori Ø 4mm sul ponte e un foro Ø 6 mm sullo scafo;
questi ultimi servono da feritoie di passaggio (occhielli) per la
catena e l'ancora
Realizzare un foro Ø 1 mm nel fermacatena 79 in modo da
potervi inserire la manovella 80. Piegare la manovella come
indicato nella vista dall'alto sul piano di costruzione, infilarla nel
fermacatena ed incollarla. Infilare la catena dell'ancora 81 attra-
verso il foro del fermacatena effettuando più tentativi. Qualora il
foro risultasse troppo piccolo, forare per allargarlo.
Adattare ora la superficie del fermacatena alla curvatura del
ponte. L'argano dell'ancora appena realizzato ed il fermacatena
vanno incollati sul ponte come indicato sul piano di costruzio-
ne. Infilare la catena dell'ancora attraverso il fermacatena, siste-
marla attorno al tamburo e, dopo averla infilata nell'occhiello
della catena, incollarla con una goccia di collante Speed-
Kleber.
Accorciare il perno dell'elemento 82 in modo da consentirne
l'ingresso totale nell'occhio dell'ancora 78. Incollare l'ancora.
Durante l'incollaggio dell'ancora e della catena verificare che il
collante riempia completamente le fessure per evitare l'ingres-
so dell'acqua nello scafo.
Sovrastruttura del ponte
Per le operazioni di incollaggio utilizzare collante Speed-Kleber
eccetto dove indicato diversamente.
Osservando il piano di costruzione, ritagliare lungo la linea di
demarcazione e levigare la sala macchine 83, la sala di coman-
do 86 e la cima (due parti) 88. Nella sala di comando e nella sala
macchine è necessario realizzare delle aperture per le feritoie e
le finestre. Per le finestrelle, rimuovere grossolanamente il
materiale lungo il contorno per poi rifinire tale zona mediante
carta vetrata e lima quadrangolare.
Dopo aver tolto la copertura del ponte 84 dalla matrice, realiz-
Istruzioni di montaggio
Neptun
zare su di essa dei fori nelle posizioni indicate, quindi incollarla
in linea con la cabina di comando (vedi piano di costruzione).
Rifinire mediante un coltellino il contorno della incastro sul tetto
della cabina di comando per adattarlo al contorno della torret-
ta di rilevamento
Rendere passanti i fori presenti sulla copertura del ponte,
necessari per il montaggio del parapetto. Infilare dall'interno la
torretta di rilevamento 85 nella cabina di comando 86.
Misurare da tutti i lati (davanti, dietro e lateralmente) le distanze
tra il margine della cabina di comando e la torretta; confrontare
i valori misurati con quelli riportati nella vista laterale del piano
di costruzione. Ruotare con cautela la cabina di comando
imsieme alla torretta ad essa adattata: marcare quindi interna-
mente alla cabina la posizione della torretta con un pennarello.
Mantenere ora la torretta nella cabina di comando e marcare le
zone da forare in seguito per realizzare l'appoggio del parapet-
to (vedi piano di costruzione). Compiere tale operazione aiutan-
dosi con una punta o un filo di ferro.
Realizzare i fori dopo aver rimosso la torretta di rilevamento.
Incollare in corrispondenza dei punti indicati la torretta alla
cabina di comando. Se necessario, rifinire le scanalature della
bastinga.
Ritagliare 5 elementi 87 per formare i finestrini della cabina di
comando; questi ultimi vanno incollati dall'interno alla cornice
dei finestrini mediante poche gocce di colla istantanea.
Prestare comunque particolare attenzione affinché la colla non
venga a contatto con i finestrini per evitare la comparsa di mac-
chie sui medesimi.
Incollare la cabina di comando secondo le indicazioni riportate
sul piano di costruzione; il suo spigolo anteriore deve risultare
affiorante con lo spigolo anteriore della copertura del ponte.
(Confrontare la vista dall'alto sul piano di costruzione).
Dopo aver levigato le due metà della cima 88, sovrapporle e
farle combaciare , quindi incollarle con alcune gocce di collan-
te Speed-Kleber. Applicare in seguito dall'interno una goccia di
colla sulla zona di giunzione tra i due elementi
Sistemare la posizione di alloggiamento della cima rispetto alla
copertura del ponte ed alla cabina di comando, senza tuttavia
incollarla ancora. La cima viene infatti fissata solo dopo aver
completato ed incollato l'albero principale.
Piattaforma monitor e radar, Radar
Sistemare le piattaforme per il monitor ed il radar 89 e 91 ed
anche il supporto del radar 93 sulla cima. Posizionare la cima
sulla sovrastruttura del ponte e riportare sulla medesima le
distanze tra le piattaforme e la torretta di rilevamento 85 ripor-
tate sul piano di costruzione.
Incollare la piattaforma del monitor 89 ed i suoi sostegni 90
sulla cima. Realizzare un foro Ø 6mm nella zona sottostante il
sostegno del monitor. Incollare ora la piattaforma del monitor
91 con i relativi sostegni 92 ed il supporto del radar 93 con i
relativi sostegni 94 in corrispondenza delle zone indicate.
Incollare la base del radar 95 sul supporto del radar, quindi il
radar medesimo 96 sulla base 95.
Sistemare il monitor sulla piattaforma eseguendo vari tentativi,
ed infilare il tubo 100 nella parte in eccesso dell'asta 97.
Rivestire anche il sostegno 90 con il tubo: nel caso in cui tale
operazione risulti complicata occorre levigare il foro nella piat-
taforma. Incollare il monitor sulla piattaforma, infilare il tubo e
condurlo verso il basso attraverso il foro presente sulla cima.
Incollare il tubo sul sostegno 90. Incollare infine il volantino 101
rispettando le indicazioni riportate sul piano di costruzione.
44
n.
1030

Werbung

loading