Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia E Custodia; Smaltimento; Smaltimento Delle Batterie - Beurer EM 80 Gebrauchsanweisung

Digital tens/ems
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EM 80:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Soppressione della Doctor's Function:
Per disinibire l'apparecchio e poter accedere ad altri programmi, tener pre-
muti i due tasti ON/OFF e
di nuovo per circa 5 secondi (questa operazione
non è possibile durante la stimolazione). La soppressione della Doctor's
Function viene confermata da un lungo segnale sonoro.

8. Pulizia e custodia

Elettrodi adesivi:
• Per garantire il più a lungo possibile l'adesione degli elettrodi, pulirli con
precauzione utilizzando un panno umido e senza peluzzi.
• Rincollare gli elettrodi sul foglio di supporto una volta terminata l'applica-
zione.
Pulizia dell'apparecchio:
• Rimuovere le batterie dall'apparecchio prima di ogni intervento di pulizia.
• Dopo l'uso pulire l'apparecchio con un panno morbido e leggermente
inumidito. In caso di sporcizia elevata e consistente inumidire il panno con
una leggera lisciva di sapone.
• Prestare attenzione a non fare penetrare acqua nell'apparecchio. Se
nonostante tutte le precauzioni dovesse essere penetrata acqua, utilizzare
l'apparecchio solo in stato completamente asciutto.
• Per la pulizia non utilizzare detergenti chimici o abrasivi.
Custodia:
• Rimuovere le batterie quando l'apparecchio non viene usato per un lungo pe-
riodo. La fuoriuscita del liquido dalle batterie può danneggiare l'apparecchio.
• Non piegare ad angolo vivo i cavi di connessione e gli elettrodi.
• Scollegare i cavi di connessione dagli elettrodi.
• Rincollare gli elettrodi sul foglio di supporto una volta terminata l'applicazione.
• Custodire l'apparecchio in un luogo fresco e arieggiato.
• Non appoggiare oggetti pesanti sull'apparecchio.

9. Smaltimento

Avvertenze sull'uso delle batterie
• Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e con gli occhi,
sciacquare le parti interessate con acqua e consultare il medico.
Pericolo d'ingestione! I bambini possono ingerire le batterie e
soffocare. Tenere quindi le batterie lontano dalla portata dei bambini!
• Prestare attenzione alla polarità positiva (+) e negativa (-).
• In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, indossare guanti protettivi e
pulire il vano batterie con un panno asciutto.
• Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
Rischio di esplosione! Non gettare le batterie nel fuoco.
• Le batterie non devono essere ricaricate o mandate in cortocircuito.
• Qualora l'apparecchio non dovesse essere utilizzato per un periodo pro-
lungato, rimuovere le batteria dal vano batterie.
• Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
• Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
• Non utilizzare batterie ricaricabili!
• Non smontare, aprire o frantumare le batterie.

Smaltimento delle batterie

• Smaltire le batterie esauste e completamente scariche negli appositi punti
di raccolta, nei punti di raccolta per rifiuti tossici o presso i negozi di elet-
tronica. Lo smaltimento delle batterie è un obbligo di legge.
• simboli riportati di seguito indicano che le batterie contengono sostanze
tossiche.
Pb = batteria contenente piombo
Cd = batteria contenente cadmio
Hg = batteria contenente mercurio
Smaltimento in generale
Per motivi ecologici, l'apparecchio non deve essere smaltito tra i normali
rifiuti quando viene buttato via. Lo smaltimento deve essere
effettuato negli appositi centri di raccolta. Smaltire l'apparecchio
secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (RAEE). Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle
autorità comunali competenti per lo smaltimento.
73

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis