Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beurer EM 80 Gebrauchsanweisung Seite 62

Digital tens/ems
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EM 80:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
muscles and combat fatigue. You can either select these functions from preset
programmes or determine them yourself according to your requirements.
The operating principle of electrical stimulation equipment is based on
simulating the body's own pulses which are transmitted transcutaneously to
nerve or muscle fibres by means of electrodes. The electrodes can thereby
be attached to many parts of the body, whereby the electrical stimuli are safe
and practically painless. You merely feel a gentle prickling or vibrating in some
applications. The electrical pulses transmitted to the tissue affect the transmis-
sion of stimulation in nerve conductions as well as neural nodes and muscle
groups in the field of application.
The effect of electrical stimulation is generally only recognisable after regularly
repeated application. Electrical stimulation does not replace regular exercising
of the muscle, but is able to reasonably supplement the effect thereof.
Quando si parla di TENS, (Stimolazione Elettrica Transcutanea del Nervo), si
intende la stimolazione elettrica dei nervi attraverso la pelle. TENS è un metodo
efficace, non-farmacologico, comprovato clinicamente e, se applicato corret-
tamente, esente da effetti collaterali, approvato per la terapia di dolori indotti da
determinate cause, e che può essere praticato anche come autotrattamento.
L'effetto calmante e inibente sulla percezione del dolore viene realizzato, tra
l'altro, grazie all'inibizione della trasmissione del dolore nelle fibre nervose
(soprattutto tramite impulsi ad alta frequenza) e all'incremento del rilascio delle
endorfine del proprio corpo che, grazie al loro effetto nel sistema nervoso
centrale, riducono la sensibilità al dolore.
Il metodo è comprovato scientificamente e accettato dai medici.
Ogni quadro patologico laddove è consigliato il ricorso alla TENS deve essere
chiarito e valutato dal medico curante. Egli potrà fornire anche informazioni
fondate sui benefici specifici dell'autotrattamento TENS.
La TENS è testata clinicamente e autorizzata per le seguenti applicazioni:
• Dolori dorsali, in particolare lombalgie e disturbi della colonna vertebrale
cervicale
• Dolori articolari (ad es. articolazioni del ginocchio e dell'anca, spalle)
• Neuralgie
• Mal di testa/emicranie
• Dolori mestruali nelle donne
• Dolori causati da lesioni dell'apparato motorio
• Dolori dovuti a disfunzioni dell'irrorazione sanguigna
• Dolori cronici imputabili a svariati fattori.
L'elettrostimolazione muscolare (EMS) è un metodo molto diffuso e
generalmente riconosciuto che viene applicato ormai da anni nella medicina
sportiva e riabilitativa. Nel settore sportivo e del fitness l'EMS viene utilizzata,
tra l'altro, per coadiuvare efficacemente l'allenamento muscolare tradizionale
con lo scopo di aumentare la performance di gruppi di muscoli e ottenere i
risultati estetici desiderati adeguando le proporzioni corporee. L'applicazione
dell'EMS si svolge in due direzioni. Da un lato essa può mirare al potenziamen-
to della muscolatura (applicazione attivante) e, d'altro lato, produrre un effetto
distensivo e decontratturante (applicazione rilassante).
L'applicazione attivante comprende:
• Allenamento dei muscoli per conferire una maggiore resistenza alla fatica e/o
• Allenamento dei muscoli per coadiuvare il potenziamento di determinati
muscoli o gruppi di muscoli e ottenere le modifiche desiderate delle propor-
zioni corporee.
L'applicazione rilassante comprende:
• Rilassamento dei muscoli per sciogliere le contrazioni muscolari
• Miglioramento dei sintomi di stanchezza muscolare
• Accelerazione della rigenerazione muscolare dopo grandi prestazioni musco-
lari (ad es. dopo una maratona).
Il Digital TENS/EMS, grazie alla sua tecnologia di massaggio integrata e un
programma adattato in sensazione ed effetto al massaggio reale, offre inoltre
la possibilità di eliminare le contrazioni muscolari e combattere i sintomi di
stanchezza muscolare.
Le proposte di posizionamento e le tabelle dei programmi contenute in questo
manuale di istruzioni consentono di determinare velocemente e facilmente
l'impostazione dell'apparecchio in funzione dell'applicazione scelta (a seconda
dell'area corporea interessata) e dell'effetto previsto.
I quattro canali impostabili separatamente sull'elettrostimolatore Digital TENS/
EMS consentono di usufruire del vantaggio di poter adattare l'intensità degli
impulsi in diverse regioni corporee da trattare, indipendentemente le une dalle
altre, ad esempio per coprire i due lati del corpo o stimolare uniformemente
vaste aree tessutali. L'impostazione individuale dell'intensità di ogni canale
permette inoltre di trattare contemporaneamente fino a quattro parti diverse
del corpo con conseguente risparmio di tempo rispetto ad un trattamento
singolo sequenziale.
62

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis