Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Freni Idraulici Al Cerchio; Freno A Contropedale - Flyer C SERIE Anleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C SERIE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

15.3 Freni idraulici al cerchio

Con l'usura delle pastiglie, la corsa della leva ma-
nuale aumenta e può essere necessaria una nuo-
va regolazione del freno a cerchio . Nella maggior
parte dei modelli, questa operazione può essere
eseguita mediante una vite o una rotella di rego-
lazione sulla leva del freno . Rivolgersi al proprio
rivenditore specializzato FLYER .
Quelle: Shimano
techdocs
®
Cerchio nuovo (con punti
per l'indicazione dell'usura)
Pattini dei freni nuovi
Cerchio usurato
Pattini dei freni usurati
In particolare, i dischi e le pastiglie/i patti-
ni sono soggetti ad usura . Far controllare
regolarmente lo stato di usura da un ri-
venditore specializzato FLYER e, se ne-
cessario, far sostituire i componenti im-
portanti per la sicurezza .
Qualora sia necessario pulire il sistema frenan-
te, rivolgersi al proprio rivenditore specializzato
FLYER .
Le indicazioni del produttore dei componenti per la
pulizia del sistema frenante sono disponibili nelle
rispettive istruzioni del sistema .
Gli interventi di manutenzione al sistema frenan-
te o la sostituzione del freno o di singoli compo-
nenti del sistema frenante devono essere eseguiti
esclusivamente dal proprio rivenditore specializ-
zato FLYER . Utilizzare solo ricambi originali . In
caso contrario il funzionamento dell'e-bike FLYER
potrebbe essere compromesso o potrebbero veri-
ficarsi dei danni.
Far controllare regolarmente i pattini dal proprio
rivenditore specializzato FLYER secondo le indi-
cazioni del produttore .

15.4 Freno a contropedale

Se la propria FLYER è dotata di freno a contrope-
dale, per frenare è necessario pedalare all'indie-
tro . Non vi è pertanto ruota libera e i pedali non si
muovono all'indietro!
I freni a contropedale sono più efficienti
se entrambi i pedali si trovano in posizio-
ne orizzontale . Se un pedale è in alto e
l'altro in basso, la frenata non è ottimale a
causa della diversa erogazione della for-
za!
Nei lunghi tragitti in discesa l'effetto fre-
nante del freno a contropedale può dimi-
nuire fortemente, se utilizzato da solo!
Il freno può surriscaldarsi a causa delle
lunghe frenate . Nei lunghi tragitti in disce-
sa frenare anche con i freni a cerchio .
Consentire al freno a contropedale di raf-
freddarsi e non toccare il tamburo .
In caso di smontaggio e rimontaggio, as-
sicurarsi che il puntello del freno sia fissa-
to correttamente con l'apposita vite .
56

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis