Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MR224-61 Originalbetriebsanleitung Seite 92

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MR224-61:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Avvitare quindi le aste rinforzo (34) al cesto di rac-
colta (2).
3. Tenere il cesto di raccolta (2) con una mano sulla
maniglia del cesto di raccolta e con l'altra sull'a-
pertura posteriore.
4. Posizionare il cesto di raccolta (2) in modo sim-
metrico sulla guida. Allineare il cesto di raccolta
(2) con il trattorino tosaerba a benzina.
5. Inclinare leggermente in avanti il cesto di raccol-
ta (2) con l'altra mano, in modo da agganciare la
parte anteriore del cesto di raccolta (2).
6. A questo punto, ruotare e abbassare di nuovo il
cesto di raccolta (2).
7. Verificare il corretto inserimento del cesto di rac-
colta (2).
9.5 Controllo del canale di espulsione (Fig. 9)
Controllare che il canale di espulsione (19) non sia
danneggiato e, se necessario, rimuovere i residui
d'erba.
In caso di danneggiamento, farlo sostituire da perso-
nale esperto.
10. Prima della messa in funzione
m AVVISO!
Pericolo per la salute!
Inalare vapori di benzina o di olio lubrificante e gas
di scarico può comportare gravi danni per la salu-
te, perdita di coscienza e, in casi estremi, la morte.
- Non inalare vapori di benzina/olio lubrificante e
gas di scarico.
- Azionare il prodotto solo all'aperto.
Controllare l'apparecchio prima di ogni messa in fun-
zione:
• Tenuta del sistema del carburante.
• stato impeccabile ed integrità dei dispositivi di pro-
tezione e del dispositivo di taglio,
• posizionamento corretto di tutti i collegamento a
vite,
• Mobilità di tutte le parti in movimento.
Prima di ogni messa in funzione, controllare
• che l'attrezzo da taglio e l'intero gruppo di taglio
(lama falciatrici, innesto lame, freno lame, bulloni di
montaggio, alloggiamento dell'unità di taglio) siano
in perfette condizioni. Prestare particolare atten-
zione al fissaggio in sede, ai danni e all'usura.
• che il coperchio del serbatoio sia ben avvitato.
• che il serbatoio, le parti che trasportano il carbu-
rante e il coperchio del serbatoio siano in perfette
condizioni.
• che i dispositivi di sicurezza siano in perfette condi-
zioni e funzionino correttamente.
92 | IT
• che i pneumatici (pressione dell'aria, danni, usura)
e il telaio siano in perfette condizioni. Verificare il
serraggio dei collegamenti a vite. In particolare, de-
vono essere eseguiti tutti gli interventi di manuten-
zione elencati nel piano di manutenzione alla voce
"Prima di ogni messa in funzione".
Prima di utilizzare l'apparecchio, sostituire le parti
difettose e tutte le altre parti usurate o danneggia-
te. Gli avvisi di pericolo e le avvertenze illeggibili o
danneggiati apposti sull'apparecchio devono essere
sostituiti.
Se necessario, rivolgersi ad un rivenditore specializ-
zato.
Carburante ed olio
AVVISO!
Pericolo di danni!
Qualora si utilizzino carburanti conservati scorretta-
mente o non defluiti, il carburatore potrebbe rimane-
re intasato oppure ne potrebbe essere compromesso
il funzionamento del motore.
- Non inserire il carburante necessario all'interno di
un contenitore a tenuta d'aria e conservarlo in un
locale buio e freddo.
- Per il trasporto e lo stoccaggio del carburante uti-
lizzare solo contenitori appositamente predisposti
e omologati.
10.1 Ribaltamento verso l'alto della carrozzeria
(Fig. 7)
1. Portare il cambio (14) in posizione N, la leva della
velocità (12) sulla posizione Tartaruga e la rego-
lazione dell'altezza di taglio (3) in posizione 5.
2. Rimuovere i pomelli.
3. Rimuovere il bullone del dispositivo antiribalta-
mento (g). A tal fine, è necessario rimuovere la
coppiglia di sicurezza (h).
4. Ribaltare la carrozzeria verso l'alto.
10.2. Riempire con olio motore e collegare i cavi
della batteria (Fig. 8 + 9)
m Attenzione!
Il motore è consegnato senza olio. Prima della
messa in funzione, rabboccare dunque con olio.
Utilizzare a tale proposito un olio multiuso (SAE
30). Il livello dell'olio deve essere controllato pri-
ma di ogni falciatura.
1. Ribaltare verso l'alto la carrozzeria come descrit-
to al punto 10.1.
2. Aprire il tappo del serbatoio dell'olio (22) e riempi-
re di olio il serbatoio (SAE 30) utilizzando l'imbuto
(27). Fare attenzione alla quantità di riempimento
massima.
3. Infine richiudere il tappo del serbatoio dell'olio
(22).
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911235915