Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MR224-61 Originalbetriebsanleitung Seite 101

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MR224-61:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
6. Estrarre il coperchio del serbatoio dell'olio con l'a-
sta di misurazione livello (22) e leggere il livello
dell'olio in posizione orizzontale. Il livello dell'olio
deve trovarsi tra le indicazioni max e min dell'asta
di misurazione livello (22).
13.3.4 Cambio olio
Il cambio dell'olio motore dovrebbe essere eseguito
una volta all'anno prima di ogni inizio di stagione con
il motore spento che si trova a temperatura d'eserci-
zio.
Utilizzare solo olio motore (SAE 30).
1. Posizionare il trattorino tosaerba a benzina su
una superficie piana e dritta.
2. Ribaltare verso l'alto la carrozzeria come descrit-
to al punto 10.1 (Fig. 7).
3. Svitare il tappo del serbatoio dell'olio con l'asta di
misurazione livello (22) ruotandolo in senso an-
tiorario.
4. Aspirare l'olio motore attraverso il bocchettone
di riempimento utilizzando la siringa in dotazione
(26) e il tubo flessibile.
5. Riempire con olio motore fresco e controllare il
livello dell'olio (vedere 13.3.3).
L'olio usato deve essere smaltito nel rispetto delle
norme in vigore.
13.3.5 Manutenzione del filtro dell'aria (Fig. 13)
m PERICOLO!
Pericolo di incendio ed esplosione!
Se si effettua una pulizia scorretta, il carburante po-
trebbe infiammarsi e in alcuni casi esplodere. Questo
comporta gravi ustioni o la morte.
- Pulire il filtro dell'aria semplicemente sbattendolo.
- Non pulire mai il filtro dell'aria con benzina o sol-
venti infiammabili.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Il funzionamento del motore senza l'elemento filtrante
inserito può provocare gravi danni al motore stesso.
- Non lasciar mai funzionare il motore senza l'ele-
mento filtrante inserito.
Filtri dell'aria sporchi (18a) riducono la potenza del
motore a causa di un afflusso di aria troppo ridotto
al carburatore. È dunque essenziale un controllo re-
golare.
Il filtro dell'aria dovrebbe essere controllato ogni 25
ore di servizio e pulito all'occorrenza. In caso di aria
con grande tenore di polvere, controllare più spesso
il filtro dell'aria.
1. Ribaltare verso l'alto la carrozzeria come descrit-
to al punto 10.1.
2. Aprire la vite (36) dell'alloggiamento del filtro
dell'aria (18) e rimuovere l'alloggiamento.
3. Pulire il filtro dell'aria (18a) semplicemente batten-
dolo.
4. Montare l'alloggiamento del filtro dell'aria (18) e il
filtro dell'aria (18a) in ordine inverso.
13.3.6 Manutenzione della candela di accensione
(Fig. 1)
Controllare la presenza di sporco sulla candela di ac-
censione una prima volta dopo 10 ore di servizio e
pulirla poi all'occorrenza con una spazzola metallica
in rame. Successivamente sostituire la candela di ac-
censione ogni 50 ore di servizio.
1. Staccare la pipetta della candela (20) con un mo-
vimento rotatorio.
2. Rimuovere la candela di accensione (20a) con
una chiave per candele (a).
Impostare, utilizzando uno spessimetro, la distanza
di 0,75 mm (0,030"). Rimontare la candela di accen-
sione (20a) facendo attenzione a non serrarla troppo.
13.3.7 Sostituzione del fusibile (Fig. 14)
Il sistema di avviamento elettrico è da con un fusibile
da 10A (29).
Non utilizzare mai un fusibile diverso e non
bypassarlo mai.
1. Ribaltare verso l'alto la carrozzeria come descrit-
to al punto 10.1 (Fig. 7).
2. Aprire il portafusibili (29a)
3. Rimuovere il fusibile difettoso (29) dal portafusibili
(29a).
4. Inserire un nuovo fusibile da 10A (29).
5. Chiudere il portafusibili (29a).
13.3.8 Caricamento della batteria
La batteria si ricarica durante il funzionamento. Può
comunque essere necessario, a seguito di un avvio
frequente, caricare la batteria con il caricatore in do-
tazione (25):
1. Inserire la spina nella presa di carica (15) e il
caricatore (25) nella presa di alimentazione.
230V~/50Hz
2. Caricare la batteria per almeno 5 ore.
13.3.9 Carica della batteria con il caricatore per
auto (Fig. 15)
m PERICOLO!
Pericolo dovuto a una carica errata della batteria
di avviamento!
Se la tensione di carica è troppo alta, c'è il rischio di
esplosione della batteria di avviamento.
- La corrente di carica del caricabatterie non deve
superare i 5 A e la tensione di carica deve essere
max. 14,4 V.
- Rimuovere sempre la chiave di accensione (30) dal
blocchetto di accensione (10) quando si lavora sul-
la batteria.
www.scheppach.com
IT | 101

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911235915