I seguenti fattori possono acuire i sintomi di tale sin-
drome:
• problemi vascolari alle mani dell'operatore
• basse temperature esterne
• tempi di utilizzo lunghi
Si consiglia pertanto di indossare guanti da lavoro
caldi e di inserire pause regolari dal lavoro.
8. Disimballaggio
1. Aprire l'imballaggio e rimuovere il materiale d'im-
ballaggio.
2. Controllare se il contenuto della fornitura è com-
pleto.
3. Controllare l'apparecchio e gli accessori per rile-
vare l'eventuale presenza di danni dovuti al tra-
sporto.
4. Rimuovere i due ganci di fissaggio (31) usando la
chiave aperta 16/13 (b). (Fig. 2a)
5. Gonfiare tutti e 4 i pneumatici (4 + 7) con una
pompa a pedale disponibile in commercio (non
inclusa nella fornitura), togliendo prima i cappucci
dei mozzi (4a + 7a) dal cerchio e rimuovendo il
cappuccio della valvola. Ruotare il copriruota in
senso antiorario e rimuoverlo dal cerchio.
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneuma-
tici è pari a 1,3 bar per le ruote anteriori (7) e a 1,8
bar per quelle posteriori (4).
6. Attenzione - Pericolo di taglio! Indossare dei
guanti protettivi!
7. Ricorrendo all'aiuto di altre 3 persone, rimuove-
re con cautela il trattorino tosaerba a benzina dal
pallet.
8. Afferrate l'apparecchio per il telaio, non per il rive-
stimento di plastica!
9. Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
scadenza della garanzia.
m PERICOLO
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento
e soffocamento!
9. Montaggio
m AVVISO!
Pericolo di lesioni e danni!
L'uso di ricambi e accessori non corretti può causare
lesioni e danni. Potrebbero staccarsi ed essere proiet-
tati. Possono anche ridurre le prestazioni del prodotto.
- Utilizzare solo pezzi di ricambio e accessori ori-
ginali del produttore. I pezzi di ricambio o gli ac-
cessori originali sono reperibili presso il proprio
rivenditore specializzato.
- In caso di inosservanza, le prestazioni del prodotto
potrebbero subire una riduzione e le parti potreb-
bero allentarsi.
- La mancata osservanza di questa prescrizione in-
valida la garanzia del produttore.
Alla consegna, alcuni componenti sono smontati. Il
montaggio è semplice, se si rispettano le seguenti
indicazioni.
Nota!
Durante l'assemblaggio e/o per le operazioni di ma-
nutenzione, sono necessari i seguenti attrezzi, non
inclusa nell'oggetto della fornitura:
• un recipiente graduato da 1 litro (resistente a olio/
benzina)
• una tanica della benzina (5 litri sono sufficienti per
circa 5 ore di servizio)
• un imbuto (che si adatti ai bocchettoni di riempi-
mento del serbatoio per la benzina)
• stracci di uso domestico (per rimuovere resti di olio
/ benzina; smaltimento presso il distributore)
• una pompa di aspirazione della benzina (versione
in plastica, disponibile nei grandi magazzini)
• 0,6 l di olio motore SAE 30
• Martello piccolo
9.1 Montaggio del sedile (Fig. 3)
1. Montare il sedile (1) applicando le 4 viti a testa
esagonale M8x16, comprese le rondelle di rasa-
mento (i) prima a mano con l'ausilio della chiave
aperta 16/13 (b).
2. Regolare la posizione di seduta desiderata spo-
stando il sedile. Assicurarsi di poter raggiungere
le leve di comando e il pedale in tutta sicurezza.
3. Serrare ora le 4 viti a testa esagonale (i) con la
chiave aperta 16/13 (b).
9.2 Montaggio della leva dell'unità di taglio (Fig. 4)
1. Montare la leva (11) dell'unità di taglio con la vite a
testa bombata M4x20 (f) in dotazione e utilizzan-
do un cacciavite a lama cruciforme e una chiave
aperta (7 mm) (non inclusi nella fornitura).
9.3 Montaggio del piantone dello sterzo (Fig. 5)
1. Inserire il piantone dello sterzo con il volante (13)
nella bussola dello sterzo (32).
2. Assicurarsi che i fori siano sovrapposti.
3. Quindi battere il manicotto di serraggio (e) con un
martello (non incluso nella fornitura).
9.4 Montaggio e aggancio del cesto di raccolta
(Fig. 6)
1. Utilizzando un cacciavite a lama cruciforme (non
incluso nella fornitura) e la chiave aperta da 10/8
(d) in dotazione, rimuovere innanzitutto le viti (33)
del cestello di raccolta (2).
www.scheppach.com
IT | 91