6.
Riapplicare il tappo di scarico dell'olio (c) con fa-
scetta di tenuta e stringere.
7.
Rabboccare con olio motore raccomandato nel
foro di rabbocco dell'olio.
Avvertenza! Avvitare correttamente l'asta di misura-
zione (10).
Quantità di rabbocco circa 0,6 litri.
Smaltire conformemente l'olio nei punti di racconta
locali di olio usato. È vietato disperdere l'olio usato
sul suolo o insieme ai rifiuti urbani.
Controllare la candela di accensione (Fig. 10)
Spegnere il motore e lasciare raffreddare.
Cautela! Pericolo di ustioni!
Se necessario, pulire o sostituire la candela di ac-
censione:
1.
Estrarre la spina della candela di accensione (f)
e rimuovere lo sporco nella zona della candela
di accensione.
2.
Svitare e controllare la candela d'accensione.
3.
In caso di danneggiamenti come crepe o schegge,
sostituire la candela.
4.
Pulire gli elettrodi della candela di accensione con
una spazzola metallica.
5.
Controllare e regolare la distanza degli elettrodi.
6.
Avvitare la candela di accensione e stringere con
la chiave per candela di accensione.
7.
Applicare la spina della candela di accensione (f)
sulla candela stessa.
Accertarsi che durante la sostituzione lo sporco non
raggiunga la testa del cilindro.
Verificare la posizione della candela di accensione.
Una candela di accensione lenta può danneggiare il
motore in caso di surriscaldamento.
Stringendo troppo forte si può danneggiare la filetta-
tura nella testa del cilindro.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
i danni risultanti da tale uso. Il rischio e esclusivamen-
te a carico dell'utilizzatore. Utilizzare solo candele di
accensione raccomandate o simili.
Pulire il filtro dell'aria (Fig. 1 + 9)
1.
Allentare la manopola a vite (7).
2.
Rimuovere la copertura del filtro (5).
3.
Pulire il prefiltro di schiuma (e) in un solvente non
infiammabile.
50 | IT
Attenzione: non utilizzare benzina o soluzioni deter-
genti con un basso grado di infiammabilità per pulire
la cartuccia del filtro dell'aria. Ciò potrebbe causare
incendi o esplosione.
4.
Spingere in fuori il prefiltro per rimuovere il sol-
vente/liscivia di sapone.
5.
Sciacquare a fondo l'elemento filtro lavato, con
acqua pulita.
6.
Lasciare asciugare a fondo o soffiare l'elemento
filtrante.
7.
Agganciare la copertura del filtro e stringere la
vite della manopola.
Se il motore viene fatto funzionare in un ambiente mol-
to polveroso, pulire quotidianamente il filtro dell'aria
ogni giorno oppure ogni dieci ore di esercizio.
Non fare mai girare il motore senza la cartuccia del
filtro dell'aria o nel caso in cui questa sia danneggiata.
Se la sporcizia penetra nel motore possono prodursi
gravi danni al motore.
Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i
danni risultanti da tale uso. Il rischio e esclusivamente
a carico dell'utilizzatore.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione dell'apparecchio per riparazio-
ne, tenere presente che l'apparecchio per ragioni di si-
curezza, deve essere rispedito alla stazione di servizio
senza olio né carburante.
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Candela di accensione, filtro
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
14. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.