Se il fusibile è saltato automaticamente in posizione
OFF, verificare che il gruppo elettrogeno collegato sia
in condizioni perfette e non superi il limite di carico
consentito del fusibile prima di spingere di nuovo il
fusibile.
10. Pulizia
Attenzione!
Spegnere sempre il motore prima delle operazioni di
pulizia ed estrarre la pipetta della candela.
Si raccomanda di pulire l'apparecchio subito dopo ogni
utilizzo.
Pulire regolarmente l'apparecchio con un panno umido
e del sapone molle. Non impiegare detergenti o sol-
venti; questi potrebbero corrodere le parti di plastica
dell'apparecchio. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all'interno dell'apparecchio.
11. Trasporto
Trasporto
1.
Lasciare che il motore si raffreddi prima di tra-
sportarlo.
2.
Prima del trasporto del gruppo elettrogeno, por-
tare lo starter motore (9) in posizione OFF e il
rubinetto di benzina (4) in posizione OFF
3.
Tenere il gruppo elettrogeno in posizione orizzon-
tale in modo che la benzina non fuoriesca. Vapori
di benzina o benzina versata possono incendiarsi.
4.
Non lasciare che il gruppo elettrogeno cada e non
esporlo a colpi durante il trasporto.
5.
Per il trasporto su un tratto breve, trasportare il
generatore mediante le ruote di trasporto (15) e
la maniglia di trasporto (8).
12. Stoccaggio
Conservare l'apparecchio e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile a
bambini. La temperatura di stoccaggio ottimale è com-
presa tra i 5 e i 30 °C. Conservare l'attrezzo nel suo
imballaggio originale.
Coprire l'attrezzo per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'attrezzo.
In caso di immagazzinamento per un lungo periodo
1.
Svuotare il serbatoio di carburante e far funzionare
a vuoto il carburatore.
2.
Svitare la candela di accensione.
3.
Circa 20 ml di olio motore pulito nel cilindro attra-
verso il foro della candela di accensione.
4.
Quindi tirare verso fuori lentamente la corda dello
starter in modo che l'olio si distribuisca nel motore
e riavviare la candela di accensione.
5.
Rimuovere a fondo sporcizia, depositi e polvere
dal motore e dalla testata del cilindro.
6.
Pulire il filtro dell'aria oppure sostituire in caso di
forte sporco o danneggiamento.
7.
Conservare il generatore di corrente protetto in
un ambiente asciutto, lontano dalla portata dei
bambini.
8.
Non lasciare l'apparecchio all'aperto incustodito.
9.
Coprire il dispositivo e il motore per proteggerlo
dalla polvere e depositarlo in un luogo pulito e
asciutto.
In caso di nuova messa in funzione dopo un lungo
periodo di conservazione
1.
Sostituire l'olio motore.
2.
Rifornire di benzina nuova prima di riavviare il
motore dopo il periodo di deposito.
Se il motore non è stato utilizzato per oltre un mese,
cambiamenti della qualità della benzina possono cau-
sare un difficile avvio del motore o altro. Per prevenire
ciò, svitare la vite di sfiato del carburatore e far scari-
care la benzina dallo stesso. Aprire inoltre il rubinetto
di benzina in modo che questa fuoriesca dal serbatoio.
13. Manutenzione
Attenzione!
Spegnere sempre il motore prima delle operazioni di
manutenzione ed estrarre la pipetta della candela.
Cambio dell'olio (Fig. 8)
Sostituire l'olio motore dopo le prime 25 ore di servizio
successivamente ogni 50 ore o ogni tre mesi.
Far scaricare l'olio motore con il motore caldo.
1.
Lasciare funzionare a caldo il motore.
2.
Spegnere il motore.
3.
Posizionare un contenitore sufficientemente gran-
de per raccogliere l'olio usato sotto al tappo di
scarico dell'olio (c).
4.
Per scaricare l'olio rimuovere il tappo a vite dell'olio
con asta di misurazione (10) e il tappo di scarico
dell'olio (c).
5.
Fare scaricare l'olio.
www.scheppach.com
IT | 49