Funzionamento
6
Funzionamento
6.1
Comando dell'apparecchio
6.1.1 Anelli dell'albero
Quando si afferrano gli anelli dei tombini con i ramponi (vedi ),
bisogna fare attenzione che le chele non siano posizionate troppo
vicino agli ausili per l'arrampicata!
Quando si mettono gli anelli del tombino uno sopra l'altro (con i
ramponi) si raccomanda di contrassegnare l'esterno degli anelli del
tombino (dove si trovano i ramponi) con vernice, gesso o simili.
In modo che i ramponi si trovino sempre uno sopra l'altro nello
stesso punto rispetto all'anello dell'albero già sfalsato.
Attenzione! Non toccare le parti in movimento! Pericolo di lesioni alle mani!
Il dispositivo (SVZ-UNI) viene fissato al gancio di carico del dispositivo portante (escavatore) tramite l'occhiello di
•
sospensione (con imbracatura a catena).
•
Spostare l'apparecchio (SVZ-UNI) sul materiale da afferrare (anello dell'albero/conone).
•
Scaricare il gancio/catena di carico sul portapacchi (escavatore) fino a quando l'attacco del tenditore di carico
non scivola verso il basso.
Portate il ricevitore a gancio nella posizione di "sblocco" tirando diagonalmente l'asta di tensione del carico (fig.
•
1).
Inserire l'apparecchio (SVZ-UNI) nel materiale da afferrare (anello dell'albero/conone).
•
Rilasciare l'occhiello di sospensione (con imbracatura a catena) sul supporto (escavatore) fino a quando l'asta di
•
tensionamento del carico non scivola verso il basso.
Portate il ricevitore a gancio in posizione "sollevamento" tirando diagonalmente l'asta di tensione del carico (fig.
•
2).
Rilascio e posizione di parcheggio
Immagine 1
54000046
Posizione "Anelli per chiusini di
sollevamento".
Immagine 2
18 / 29
Posizione "Coni dell'albero di
sollevamento
Immagine 3
IT