– Punti vendita di dispositivi elettronici (fisici e onli-
ne), nella misura in cui il distributore sia tenuto al
ritiro o lo offra in modo volontario.
– È possibile consegnare gratuitamente al produtto-
re, senza dovere acquistare prima un nuovo di-
spositivo da questi, fino a tre dispositivi elettronici
usati per ogni tipo di dispositivo con una lunghez-
za del bordo di massimo 25 centimetri, oppure
portare il dispositivo presso un altro centro di rac-
colta autorizzato nelle proprie vicinanze.
– Altre condizioni di ritiro complementari del produt-
tore e del distributore sono reperibile presso il ri-
spettivo servizio clienti.
• In caso di consegna da parte del produttore di un nuo-
vo dispositivo elettronico presso un privato, quest'ulti-
mo può richiedere il ritiro gratuito del dispositivo elet-
tronico usato, su richiesta dell'utente finale stesso.
Contattare a tale proposito il servizio clienti del produt-
tore.
• Quanto esposto si applica solo ad apparecchi installati
e distribuiti in un paese dell'Unione Europea e sogget-
ti alla Direttiva europea 2012/19/UE. Nei paesi al di
fuori dell'Unione Europea possono applicarsi norme
diverse per lo smaltimento di dispositivi elettrici ed e-
lettronici usati.
15 Risoluzione dei guasti
La seguente tabella indica dei sintomi di malfunzionamento e descrive come porvi rimedio, qualora il prodotto non funzio-
nasse correttamente. Se non si riesce a localizzare e risolvere il problema, rivolgersi all'officina del servizio assistenza.
Guasto
Il prodotto non si avvia.
Il compressore funziona, la pres-
sione viene indicata sul mano-
metro (pressione del serbatoio/
pressione di esercizio), ma gli at-
trezzi non funzionano.
Il compressore funziona, la pres-
sione viene indicata sul mano-
metro (pressione del serbatoio),
ma gli attrezzi non funzionano.
Compressore in funzione, ma gli
attrezzi non funzionano.
Il prodotto funziona in modo di-
scontinuo.
50 | IT
Possibile causa
La carica della batteria è troppo de-
bole.
Le batterie non sono inserite corret-
tamente.
La protezione da sovraccarico è atti-
va.
La batteria è scarica. Il prodotto non
reagisce.
Raccordi dei flessibili non a tenuta.
Flessibile dell'aria compressa troppo
lungo.
Pressione di esercizio piccola o in-
sufficiente.
Raccordi dei flessibili non a tenuta.
Contatto interno difettoso.
Interruttore ON/OFF difettoso.
www.scheppach.com
Avvertenze sulle batterie agli ioni di litio
Prima di smaltire il dispositivo, smontare la bat-
teria!
• Non gettare la batteria nei rifiuti domestici, nel fuoco
(pericolo di esplosione) o nell'acqua. Le batterie dan-
neggiate possono danneggiare l'ambiente e la salute
se fuoriescono vapori o liquidi tossici.
• Batterie difettose o esaurite devono essere riciclate in
base alla direttiva 2023/1542/CE.
• Consegnare l'apparecchio e il caricatore presso un
centro di raccolta. I componenti in plastica e in metallo
utilizzati possono essere smaltiti in modo differenziato
e dunque riciclati in modo opportuno.
• Smaltire le batterie quando scariche. Consigliamo di
coprire i poli con un nastro adesivo per la protezione
da cortocircuito. Non aprire la batteria.
• Smaltire le batterie come da disposizioni locali. Con-
segnare le batterie a un centro di raccolta delle batte-
rie usate, dove possono essere riciclate in modo eco-
logico. Chiedere a tale proposito alla società locale di
raccolta dei rifiuti.
Azione correttiva
Ricaricare le batterie.
Spingere le batterie nel portabatteria. Scattano
in posizione in modo percettibile.
Resettare la protezione da sovraccarico.
Ricaricare le batterie.
Portare l'interruttore ON/OFF su "0".
Verificare il flessibile dell'aria compressa e gli
attrezzi, eventualmente sostituirli.
Evitare flessibili dell'aria compressa troppo lun-
ghi, adeguare la lunghezza del flessibile dell'a-
ria compressa.
Regolare la pressione di esercizio mediante il
regolatore di pressione.
Verificare il flessibile dell'aria compressa e gli
attrezzi, eventualmente sostituirli.
Rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti.