irritazioni delle vie respi-
ratorie. Chiamare un me-
dico qualora persistano le
irritazioni.
Dopo l'ingerimento: non
•
stimolare il vomito. Se
la persona colpita è co-
sciente risciacquare la
bocca e le zone cutanee
limitrofe per almeno 15
minuti con acqua. Con-
sultare immediatamente
un medico. Chiamare im-
mediatamente un medi-
co.
Preparazione
AVVERTIMENTO! Pericolo di le-
sioni a causa di un avviamento acci-
dentale dell'apparecchio. Inserire la
spina di alimentazione nella presa so-
lo quando l'apparecchio è completa-
mente pronto per l'uso.
Elementi di comando e
relativa funzione
Familiarizzare con i comandi prima di
mettere in funzione l'apparecchio per
la prima volta.
Impugnatura a pistola (1)
• Leva di attivazione (17)
• Tirare la leva di attivazione: vie-
ne attivato il getto ad alta pres-
sione
• Rilasciare la leva di attivazione:
viene disattivato il getto ad alta
pressione
• Sistema di blocco di sicurezza
per bambini (18) della leva di atti-
vazione (vista dal retro)
⭠ La leva di attivazione è bloccata
ὑ.
⭢ È possibile tirare la leva di atti-
vazione ὑ.
AVVERTIMENTO! Pericolo di le-
sioni dovuto al getto ad alta pres-
sione! Bloccare la leva di attivazio-
ne ad ogni interruzione del lavoro.
• Impostazione della pressione
(20)
Il tubo dell'impugnatura a pistola
può essere ruotato in tre livelli.
• ⭯ pressione bassa
• ⭮ pressione alta
• Display LC (15)
Il display mostra la pressione im-
postata, se la leva di attivazione è
tirata.
pressione elevata per pareti
e schiuma
pressione media per veicoli
pressione bassa per oggetti
sensibili
Impugnatura ad arco (2)
Con l'impugnatura ad arco estratta è
possibile girare l'apparecchio como-
damente.
• Estrarre l'impugnatura:
Tirarla l'impugnatura ad arco verso
l'alto.
• Reinserire l'impugnatura:
Premere lo sblocco (3)
dell'impugnatura ad arco e premer-
la verso il basso.
Inserimento delle batterie
Prima della prima messa in funzione
inserire le batterie nell'apposito vano.
Utensili necessari
• Cacciavite a croce (non fornito)
IT
MT
133