PRIMA DI INIZIARE
POSIZIONAMENTO DELL'UNITÀ
Collocare l'attrezzo su una superficie piana e stabile non esposta all'irraggiamento
solare diretto. La luce ultravioletta intensa può scolorire le componenti
plastiche. Collocare l'attrezzo in una stanza con temperature fresche e poco
umide. Lasciare su tutti i lati dell'attrezzo uno spazio libero di almeno 60 cm
(23,6"). Questo spazio deve essere privo di ostacoli e fornire all'utente una
chiara via di uscita dalla macchina. Non collocare l'attrezzo in un punto che
blocchi un'apertura di ventilazione o una presa d'aria. Non collocare l'attrezzo
in un garage, un cortile coperto, a contatto con l'acqua o all'esterno.
ATTENZIONE!
L 'attrezzo è pesante: spostare con cautela e, se necessario, farsi aiutare.
La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare lesioni.
LIVELLARE L'ATTREZZO
È estremamente importante che i piedini di livellatura
siano regolati per un funzionamento corretto. Girare
il piedino di livellatura in senso orario per abbassare
o in senso antiorario per alzare l'unità. Regolare ogni lato
secondo necessità finché l'attrezzo è bilanciato. Un'unità
fuori equilibrio può causare un cattivo allineamento della
catena o altri problemi. Si raccomanda l'uso di una livella.
ITALIANO
AREA DI ALLENAMENTO
2 m
(78,7")
0,56 m
(22,2")
1,45 m
(57,2")
89
SPAZIO LIBERO
2 m
(78,7")
1,76 m
(69,4")
2,65 m
(104,4")
UTILIZZO APPROPRIATO
1. Sedersi sulla bici di fronte ai manubri.
I piedi devono essere sul pavimento,
uno per lato del telaio.
2. Per determinare la corretta posizione di seduta,
sedersi sul sellino e posizionare entrambi
i piedi sui pedali. Nella posizione di pedalata
più ampia, il ginocchio dovrebbe essere
leggermente flesso. Si dovrebbe essere in
grado di pedalare senza stendere la gamba
o spostare il peso da un lato all'altro.
3. Stringere le cinghie dei pedali
al livello desiderato.
4. Per scendere dalla bici, seguire
al contrario i passaggi indicati.