4.7.3 Montaggio della serratura per porte
basculanti
Chiudere il portone. Successivamente, tenere la ser-
ratura per porte basculanti (93L/93R) a destra o a si-
nistra sul bullone di unione (79) e segnare la posizio-
ne.
Fig.
a
, pagina A20. Aprire il portone e avvitare la
serratura per porte basculanti (93L/93R) con le vi-
ti (S17) nei due corrispondenti fori rettangolari (riga
posteriore dei fori) dell'intelaiatura angolare (1L/1R).
Controllare la chiusura, cioè aprire e chiudere il porto-
ne più volte. Alla chiusura, il bullone di unione (79)
deve sempre addentrarsi completamente nella serra-
tura per porte basculanti (93L/93R), eventualmente è
necessario correggere la posizione spostando verti-
calmente la serratura per porte basculanti (93L/93R).
Fig.
b
Montare in aggiunta un angolo di fermo (94)
sulla serratura per porte basculanti (93L/93R) e all'in-
telaiatura angolare (1L/1R), utilizzando con le viti (S6
+ S12).
4.8
Conclusione dell'installazione
Per la funzionalità, la durata e il funzionamento senza
attriti del portone a sezioni, è decisivo che tutte le
parti siano state montate in conformità alle istruzioni
di montaggio. Verificare il perfetto funzionamento in
sicurezza del portone da garage. Controllare partico-
larmente seguenti punti:
•
Le intelaiature angolari laterali, il copri-
intelaiatura e le coppie di binari di scorrimento
orizzontali sono stati allineati perfettamente in
orizzontale, in verticale e in diagonale, e sono
stati fissati in modo sicuro?
•
I collegamenti a vite sono avvitati correttamente?
•
Sono state montate tutte le sospensioni da
soffitto delle coppie di binari di scorrimento
orizzontali?
•
I passaggi tra i binari di scorrimento verticali
nell'intelaiatura angolare e gli archi a 89° sono
stati adattati?
•
Le molle di trazione sono tese allo stesso modo?
Controllare la tensione della molla: Aprire il
portone a metà altezza. Il portone deve essere in
grado di mantenere questa posizione
autonomamente.
– Se il portone scende decisamente verso il
basso, aumentare la tensione della molla di
trazione.
– Se il portone tira decisamente verso l'alto,
abbassare la tensione della molla di trazione.
•
Le copiglie sono inserite nei ganci delle molle e il
nastro tenditore della molla?
•
Ruote di scorrimento: Le ruote di scorrimento
possono essere facilmente ruotate a mano
quando il portone è chiuso?
•
Con il portone aperto, tutte le assi delle ruote di
scorrimento fuoriescono dal supporto alla stessa
distanza? Controllare eventualmente
l'orientamento diagonale del telaio del portone.
Queste istruzioni per il montaggio, per l'uso e per la manutenzione devono essere conservate per tutta la durata di utilizzo!
•
Le funi metalliche doppie sono posizionate nelle
loro guide in modo esatto e senza torcersi?
•
La ruota di scorrimento superiore è stata
impostata correttamente?
•
In caso di motore del portone: Sono state
smontate la chiusura e la fune manuale?
5
Utilizzo
5.1
Indicazioni di sicurezza per il
funzionamento
I dispositivi meccanici di questo portone sono stati
progettati in modo che per l'operatore o per le perso-
ne che vi si trovano accanto vengano il quanto più
possibile evitati i pericoli dovuti a schiacciamento, ta-
glio, sforbiciata e trascinamento.
Osservare le seguenti indicazioni di sicurezza per il
funzionamento sicuro:
•
È consentito l'impiego solo da parte del
personale dotato di adeguate istruzioni.
•
Tutti gli utilizzatori devono essere informati sul
come utilizzare il portone del garage e devono
essere a conoscenza delle disposizioni di
sicurezza applicabili.
•
Osservare le disposizioni antinfortunistiche locali
vigenti per il campo di applicazione e le
normative generali in materia di sicurezza.
•
Controllare regolarmente che il portone del
garage non abbia difetti evidenti ad occhio nudo.
•
Far eliminare immediatamente i difetti.
•
L'utilizzo manuale del portone a sezioni è
ammesso esclusivamente con la maniglia
esterna, le maniglie interne o eventualmente con
la fune manuale. Qui è vietato che gli operatori
intervengano sulle parti mobili.
•
Il funzionamento di questo portone è ammesso
solamente in un intervallo di temperatura
ambientale tra i -20 °C e i +40 °C.
Pericolo di urto e di schiacciamento
AVVERTIMENTO
causati dal movimento del portone!
Per l'attivazione del portone è obbligato-
rio monitorare i processi di apertura e
chiusura.
•
Il portone da garage deve essere vi-
sibile dalla posizione di comando.
•
Prestare attenzione al fatto che du-
rante il movimento del portone non
si trovi nessuno, in particolare dei
bambini, e nessun oggetto nell'area
di movimentazione del portone.
•
Tenere sempre libera l'aria di aper-
tura del portone.
IT - 131