Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

HWAM Elements Gebrauchsanweisung Seite 31

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Elements:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

La fase intermedia (cfr. pag. 3)
La fase intermedia ha inizio quando le fi amme alimentate da uno strato di pellet assumono una
colorazione blu. Utilizzare eventualmente la leva 11 una volta durante la fase intermedia, in modo
da preparare lo strato inferiore di pellet per la ricarica.
Procedura di ricaricamento (cfr. pag. 3)
Ricaricare la stufa solo quando la fi amma sta per esaurirsi e il pellet sta per fi nire. In caso contrario
se lo sportello laterale (3) viene aperto possono diffondersi fumo e polvere nel locale.
1. Scuotere i pellet residui spostando la leva 11 verso l'alto e verso il basso..
2. Aprire lo sportello laterale (3) e riempire il vano combustibile di pellet in base al tempo di
combustione desiderato (1-2 kg/ora).
3. Chiudere lo sportello laterale (3)
4. Posizionare la leva 11 in basso
3. Prima di allontanarsi verifi care che le fi amme siano visibili.
Regole generali sull'accensione
Accensione debole
È possibile prolungare la combustione regolando la potenza sul minimo. In questo caso, tuttavia,
è probabile che gli elementi non combustipresenti nella camera di combustione diventino neri.
Per mantenere pulita la stufa, si consiglia di consumare completamente i pellet alla massima
potenza ad intervalli regolari (ogni 10 accensioni della stufa).
Pulizia del vetro
Al termine della combustione si consiglia di pulire l'antina di vetro. Il metodo più effi cace consiste
nello strofi nare con carta da cucina inumidita e cenere.
Tipi di combustibile
HWAM Elements è omologata esclusivamente per la combustione di pellet e deve pertanto essere
utilizzata solo con questo tipo di combustibile. L'utilizzo di altri tipi di combustibile è a rischio e
pericolo dell'utente e determina la decadenza della garanzia.
La canna fumaria
La canna fumaria è il "motore" della stufa e costituisce un elemento decisivo per il buon funzi-
onamento della stessa. Il tiraggio della canna fumaria crea all'interno della stufa una depressione
necessaria per eliminare il fumo, aspira attraverso la valvola di regolazione l'aria che riduce
gli accumuli di fuliggine sull'anta di vetro, e aspira l'aria di combustione attraverso le valvole di
regolazione primaria e secondaria.
Il tiraggio è determinato dalla differenza di temperatura interna e la temperatura esterna della
canna fumaria nonché dalla lunghezza della canna fumaria stessa. Quanto più elevata è la tem-
peratura all'interno della canna, tanto migliore sarà il tiraggio. È pertanto essenziale preriscaldare
la canna fumaria prima di chiudere le valvole di regolazione e ridurre la combustione nella stufa
(le canne fumarie in muratura richiedono un tempo di riscaldamento maggiore rispetto a quelle
in acciaio). Consultare anche il paragrafo sui "Requisiti della canna fumaria" e la pagina sulle
"Anomalie di funzionamento".
57

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis