Herunterladen Diese Seite drucken

Sartorius Stedim Biotech Flexsafe 3D Bag For Palletank Benutzerhandbuch Seite 68

100l, 200l and 500l

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
Fig. 24
Fig. 25
68
Istruzioni per l'uso del sistema Flexsafe
3.4 Svuotamento della sacca Flexsafe
Sartorius Stedim Biotech consiglia di eseguire lo svuotamento attraverso il fondo.
1. Collegare la tubazione inferiore al sistema di raccolta secondo le procedure
standard adottate in loco.
2. Aprire tutte le clip stringitubo presenti sulla linea di drenaggio (vedi fig. 18).
Il drenaggio della sacca può avvenire per gravità, ma per velocizzare l'operazione
ed ottenere il massimo recupero del prodotto Sartorius Stedim Biotech consiglia
l'utilizzo di una pompa peristaltica (vedi fig. 24).
3. La sacca s'affloscia mentre viene drenata. Il fondo inclinato del Palletank
posizione del foro di drenaggio permettono un recupero del fluido pari a quasi il
100%. Per ottenere il recupero totale, sollevare la sacca al termine dell'operazione
(vedi fig. 25).
4. Una volta terminato lo svuotamento, chiudere la clip della linea (vedi fig. 17) e
scollegare la sacca Flexsafe
5. Sganciare e aprire la maschera inferiore (vedi fig. 7).
6. Alzare la sacca afflosciata e toglierla dal Palletank
7. Smaltire la sacca Flexsafe
4. Guida alla risoluzione dei problemi
La sacca non si riempie.
Controllare che tutte le clip stringitubo presenti sulla linea di riempimento siano
y
y
aperte e che il tubo non sia piegato.
Quando si esegue il riempimento attraverso il fondo, la sacca fuoriesce dalla maschera
inferiore.
Il bordo della ganascia non è chiuso all'interno dell'incavo della porta inferiore.
y
y
Posizionarlo correttamente nell'incavo come descritto al passaggio 10 della
procedura di installazione.
La sacca sembra molto piena prima di raggiungere il volume nominale:
Probabilmente la sacca è stata inserita a rovescio nel Palletank
Se la quantità di liquido contenuta nella sacca lo permette, aprire la maschera
y
y
inferiore, ruotare la sacca di 180° attorno alla maschera e poi chiudere
quest'ultima. Riferirsi alle fig. 15 e 16 per controllare se la sacca è nella posizione
corretta. È importante che la sigillatura inferiore della sacca corra parallela alla
linea centrale del Palletank
Il fondo della sacca non è posizionato correttamente.
Far coincidere gli angoli della sacca con gli angoli del Palletank
y
y
la sacca da 200 L | 500 L sia riempita solo per il 10% del volume nominale
e la sacca da 100 L solo per il 20% prima di aggiustarne la posizione, altrimenti
potrebbe danneggiarsi).
Durante il riempimento la sacca resta piegata in molti punti.
La sacca è troppo grande per il Palletank
y
y
sulla confezione esterna e utilizzare una sacca adatta alle dimensioni del
Palletank
.
®
La sacca non aderisce alle pareti del Palletank
La sacca è troppo piccola per il Palletank
y
y
sulla confezione esterna e utilizzare una sacca adatta alle dimensioni del
Palletank
®
.
La sacca non si svuota.
Controllare che tutte le clip stringitubo presenti sulla linea di drenaggio siano
y
y
aperte e che il tubo non sia piegato.
®
3D 100 L, 200 L, 500 L | Guida alla risoluzione dei problemi
3D 100 L, 200 L e 500 L
®
3D dal sistema di raccolta.
®
.
®
3D secondo le procedure adottate in loco.
®
, affinché si possa dispiegare correttamente.
®
®
; verificare le dimensioni della sacca
.
®
. Verificare le dimensioni della sacca
®
e la
®
.
®
(accertarsi che
®

Werbung

loading