Herunterladen Diese Seite drucken

Emerson AVENTICS PROFINET-IO Montageanleitung Seite 55

Buskoppler cms, b-design

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
9 Manutenzione
9.1 Revisione
9.1.1 Disposizioni generali
Impiego in condizioni ambientali normali
• Intervallo di verifica: il prodotto deve essere controllato ogni mese, per verifi-
care la presenza di sporcizia e danneggiamenti.
• Il gestore definisce gli intervalli di controllo in funzione delle condizioni am-
bientali del luogo di impiego.
Impiego in condizioni ambientali aggressive
Per condizioni ambientali aggressive si intendono ad es.:
• Temperature elevate
• Elevate quantità di sporcizia
• Vicinanza a liquidi o vapori che sciolgono i grassi
In presenza di condizioni ambientali aggressive si applicano ulteriori disposizioni
per l'ispezione:
• Adattare l'intervallo di verifica delle guarnizioni alle condizioni ambientali.
9.1.2 Procedura
Preparazione
1. Durante la fase di preparazione non effettuare lavori sull'impianto.
2. Delimitare le aree pericolose.
3. Disattivare l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto o di tutte le
parti rilevanti dell'impianto.
4. Proteggere l'impianto da una riaccensione.
5. Lasciare raffreddare il prodotto e le parti adiacenti dell'impianto.
6. Indossare DPI.
Controllo visivo
Effettuare un controllo visivo per verificare l'integrità.
u
Controllo dettagliato
• Marchi e avvertimenti sul prodotto: il gestore deve sostituire sempre marchi o
avvertimenti poco leggibili.
• Controllare i raccordi aria compressa.
• Controllare i cavi.
• Controllare le guarnizioni.
• Controllare che tutti i raccordi a vite siano posizionati saldamente.
• Controllare i dispositivi di protezione dell'impianto.
• Controllare le funzioni del prodotto.
9.2 Pulizia
9.2.1 Disposizioni generali
Intervalli di pulizia
• Il gestore definisce gli intervalli di pulizia in funzione delle condizioni ambien-
tali del luogo di impiego.
Strumenti
• Pulire il prodotto esclusivamente con panni umidi.
• Per la pulizia utilizzare esclusivamente acqua ed event. un detergente delicato
(protezione del materiale).
NOTA! Assicurarsi che acqua o nebbie d'acqua non penetrino nel prodotto at-
traverso i raccordi aria compressa. Se i liquidi penetrano all'interno del sistema
rovinano le guarnizioni, danneggiando così il prodotto.
9.2.2 Procedura
1. Chiudere tutte le aperture con dispositivi di protezione idonei per evitare che i
detergenti possano penetrare nel sistema.
2. Rimuovere tutta la polvere depositata sul prodotto e sui componenti vicini.
3. Rimuovere eventuali altri depositi dal prodotto e dai componenti vicini.
AVENTICS™ PROFINET-IO | R412015162-BAL-001-AF | Italiano
9.3 Manutenzione
In condizioni ambientali normali il prodotto è esente da manutenzione.
9.4 Dopo la manutenzione
Se non si riscontrano danni e il gestore non ha segnalato guasti, è possibile ricol-
legare il prodotto all'alimentazione di corrente e metterlo in funzione.
10 Smontaggio e sostituzione
Lo smontaggio del prodotto si rende necessario soltanto se il prodotto deve esse-
re sostituito, montato da un'altra parte o smaltito.
10.1 Preparazione
Esecuzione delle misure di protezione. Vedere
u
sure di
protezione.
Utensili
• 1x chiave brugola (SW3)
10.2 Procedura
4
4
1
1
2
2
3
3
Fig. 11: Sostituire e smontare l'accoppiatore bus
1 Viti a brugola
3 Guarnizione
5 Tirante
1. Disattivare l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto o di tutte le
parti rilevanti dell'impianto.
2. Staccare gli attacchi elettrici dall'accoppiatore bus.
3. Svitare la piastra terminale (rispettivamente 2x viti a brugola).
4. Opzionale: svitare i moduli I/O.
5. Rimuovere tutti gli elementi dai tiranti.
6. Spingere l'accoppiatore bus sui tiranti.
7. Assicurarsi che i tiranti siano completamente avvitati.
8. Assicurarsi che le guarnizioni siano posizionate correttamente.
9. Opzionale: spingere nuovamente i moduli I/O sui tiranti.
10.Spingere di nuovo la piastra terminale sui tiranti e avvitare.
Coppia di serraggio: 2,5 ... 3,0 Nm.
11.Eseguire tutte le preimpostazioni sull'accoppiatore bus.
12.Effettuare i collegamenti.
13.Controllare ed eventualmente modificare la configurazione.
g 11.2.2 Esecuzione delle mi-
5
5
6
6
3
2 Piastra terminale sinistra
4 Accoppiatore bus
6 Piastra terminale sinistra con attacchi
55

Werbung

loading