Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

l'operazione di ricerca tallone.
• Ruotare in senso orario portando la pinza ad
ore 6 (sensore ore10) (valvola ore 4).
• Ora il tallone è agganciato.
• Eseguire l'operazione di carico tallone sulla
torretta.
• Ruotare in senso orario per eseguire l'opera-
zione di smontaggio aiutandosi con il disco
stallonatore in posizione inferiore.
• Togliere la pinza.
• Smontare poi la parte inferiore dello pneuma-
tico facendo attenzione a non danneggiare il
sensore.
Montaggio
• Lubrificare entrambi i talloni dello pneumati-
co.
• Posizionare il sensore a ore 2 o 3 (valvola ore 8)
• Orientare lo pneumatico ad un angolo di 45
gradi circa
• Girare lo pneumatico in modo che sia a contatto
con la torretta di montaggio e cominci ad essere
montato sul cerchio
• Ruotare lo pneumatico fino a quando il tallone
inferiore viene montato
• Ruotare il sensore a ore 4 o 5.(valvola a ore
10)
• Abbassare lo stallonatore per consentire l'in-
serimento di una pinza premitallone a ore 3.
• Abbassare il braccio stallonatore di circa 5 cm
(2 o 3 pollici) per mantenere il tallone superiore
dello pneumatico nel canale del cerchio durante
la rotazione.
• Ruotare il pneumatico ed effettuare le regolazio-
ni necessarie fino a quando il tallone superiore
è stato montato.
• Può essere molto utile aiutare l'operazione con
una seconda pinza RunFlat e/o se presente
con l'accessorio premitallone
• Utilizzando il disco stallonatore rimuovere le
pinze RunFlat utilizzate
• Collegare il tubo di gonfiaggio alla valvola per
l'intallonamento.

GONFIAGGIO

ATTENZIONE
L'operazione di gonfiaggio è un'azione no-
toriamente pericolosa. Tale operazione deve
essere eseguita secondo le indicazioni sotto
riportate. Si raccomanda l'uso di occhiali di
sicurezza otticamente neutri e calzature di
sicurezza.
Manuale d'uso M 928 ROYAL
AVVERTENZA
In questa fase di lavoro si possono presentare
livelli di rumore valutati a 85dB(A). Si con-
siglia pertanto di indossare una protezione
antirumore.
PERICOLO
La macchina, anche se limita la pressione,
non garantisce sufficiente protezione in
caso di esplosione dello pneumatico in fase
di gonfiaggio.
La mancata osservanza delle seguenti
istruzioni rende pericolosa l'operazione di
gonfiaggio del pneumatico.
PERICOLO
Evitare assolutamente di superare la pressio-
ne raccomandata dal fabbricante dello pneu-
matico. Gli pneumatici possono esplodere se
vengono gonfiati oltre questi limiti o possono
danneggiarsi gravemente nelle strutture in
modo non visibile sul momento. TENERE LE
MANI E TUTTO IL CORPO LONTANI DALLO
PNEUMATICO DURANTE IL GONFIAGGIO.
Evitare di distrarsi durante questa operazione
e controllare continuamente la pressione
del pneumatico per evitare un gonfiaggio
eccessivo. Lo scoppio del pneumatico può
provocare gravi lesioni o perfino la morte.
Gonfiaggio pneumatici senza
camera d'aria - tubeless
- Assicurarsi che la ruota sulla quale è stata
montata la copertura sia saldamente bloccata
all'autocentrante mediante il dispositivo di
bloccaggio 1 fig.34. Assicurarsi inoltre che la
torretta portautensili ed il gruppo stallonatore
siano lontani dalla zona di lavoro, possibilmente
in posizione di riposo.
- Fissare al cerchio una nuova valvola.
- Collegare il raccordo Doyfe del tubo di gonfiag-
gio 22 fig.34 allo stelo della valvola, dopo avere
rimosso il cappellotto. Gonfiare lo pneumatico
premendo il Pedale 14 fig.34. La copertura
si espande portando i talloni in posizione di
tenuta.
- Proseguire nel gonfiaggio fino al valore massi-
mo di 3,5 bar per un corretto posizionamento
della copertura sul cerchio. Evitare di distrarsi
durante questa operazione, e controllare con-
tinuamente la pressione del pneumatico sul
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis