2.3 Caratteristiche prestazionali sostanziali
Le caratteristiche prestazionali sostanziali sono definite come misurazione della pressione arteriosa con:
tolleranze di errore del manometro e dei risultati di misurazione nei valori limite richiesti dalla norma IEC
80601-2-30
Variazione massima nella determinazione della pressione arteriosa a norma IEC 80601-2-30
Emissione di energia (immissione di pressione nel bracciale) all'interno dei valori limite definiti dalle norme
IEC 80601-2-30 ed EN 1060-3
Un messaggio di errore segnala quando non è possibile effettuare regolarmente la misurazione della
pressione arteriosa.
L'apparecchio non emette allarmi in conformità alla norma IEC 60601-1-8, e non è previsto per l'impiego in
correlazione con apparecchi chirurgici ad alta frequenza (HF) o per il monitoraggio clinico dei pazienti, ad es. in
terapia intensiva.
Qualora l'apparecchio si trovi in una condizione o uno stato non chiari, esso si porta in modalità sicura facendo
scaricare l'aria dal bracciale.. Il bracciale non viene messo sotto pressione automaticamente, per far ciò
l'apparecchio deve essere inizializzato manualmente.
Indicazioni sull'utilizzo
9
IT