Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Constant-Electronic; Impostazione; Elettronica Del Motore; Impostare La Profondità Di Taglio - Protool CSP 56-2 EB Originalbetriebsanleitung

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7

Impostazione

AVVERTIMENTO
Pericolo di folgorazione.
► Prima di qualsiasi manipolazione con
l'attrezzo, estraete la spina di rete dalla
presa elettrica.

7.1 Elettronica del motore

Limitatore di spunto alla partenza
Grazie all'avviamento dolce a regolazione
elettronica dell'elettroutensile, la macchina
si avvia senza contraccolpi. Per via della
bassa corrente di avviamento della mac-
china è suffi ciente una valvola di sicurezza
da 16 A.
Riduzione del numero di giri a vuoto
Il sistema elettronico abbassa il numero di
giri della macchina in caso di giri a vuoto. In
questo modo si riducono sia il rumore che
l'usura del motore e della trasmissione.

Constant-Electronic

La Constant-Electronic mantiene pressoché
costante il numero di giri sia in caso di corsa
a vuoto che in caso di carico permettendo
avanzamenti regolari e tagli netti.
Protezione elettronica contro
sovraccarichi
In caso di estremi sovraccarichi della mac-
china, una protezione elettronica antiso-
vraccarichi protegge il motore da danneg-
giamenti. In questo caso il motore si ferma
e si riavvia solo in caso di una riduzione
dell'avanzamento oppure dopo una ridu-
zione del carico.
Protezione termosensibile contro
sovraccarichi
Per la protezione dal surriscaldamento in
caso di costante carico estremo, l'elettro-
nica di sicurezza commuta il motore al re-
gime di raffreddamento, se si raggiungono
temperature critiche. La macchina non si
può caricare, si muove a giri ridotti. Dopo
il raffreddamento, passati circa 3 – 5 min.,
la macchina è di nuovo pronta all'uso e pie-
namente caricabile. Se la macchina è surri-
scaldata, la protezione termica agisce con
adeguato anticipo.
Preselezione numero di giri
Tramite il regolatore del numero di giri [1-11]
è possibile regolare i giri a variazione con-
tinua:
Livello 1: 2000 min
Livello 2: 2500 min
Livello 3: 3000 min
Il numero di giri necessario dipende dalla
lama utilizzata e dal tipo di materiale in
lavorazione.
Freno di arresto graduale di sicurezza
In seguito al rilascio dell'interruttore di
avvio/arresto il freno integrato di arresto
graduale di sicurezza blocca la lama entro
ca. 2 secondi.
7.2 Impostare la profondità
di taglio
Allentare la levetta di fi ssaggi [3-1].
Tramite la scala [3-2] impostare la profon-
dità di taglio sulla misura che si desidera.
Sollevare: profondità di taglio minore (fi gu-
ra [3a])
Abbassare: profondità di taglio maggiore
(fi gura [3b])
Avvitare di nuovo a fondo la levetta di fi s-
saggio [3-1].
La profondità di taglio è impostata corret-
tamente se la lama non sporge 3 mm oltre
la superfi cie del pezzo in lavorazione.
7.3 Regolazione dell'angolatura
di taglio
Allentare le viti ad alette [4-2].
Tramite la scala [4-3] impostare l'angolo di
inclinazione del taglio sul valore che si desi-
dera (la scala angolare è a passi da 1°).
Riavvitare le viti ad alette [4-2].
AVVERTIMENTO
In caso di tagli obliqui, la profondità
massima del taglio risulta essere li-
mitata.
Livello 4: 3500 min
–1
Livello 5: 4100 min
–1
Livello 6: 4700 min
–1
–1
–1
–1
45

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis