Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso Conforme Alle Norme; Indicazioni Di Sicurezza; Avvertenze Di Sicurezza Generali; Indicazioni Di Sicurezza Per Seghe Circolari - Protool CSP 56-2 EB Originalbetriebsanleitung

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
[2-1] Chiave a brugola
[2-2] Vite di serraggio
[2-3] Flangia di serraggio
[2-4] Lama
[2-5] Flangia
[2-6] Cuneo separatore
[2-7] Mandrino
[3-1] Levetta di fi ssaggio per impostazione
della profondità di taglio
[3-2] Scala per profondità di taglio
[4-1] Indicatore del taglio
[4-2] Vite ad alette per la regolazione
dell'angolo di inclinazione del taglio
[4-3] Scala
Gli accessori illustrati o descritti nelle istru-
zioni per l'uso non sono sempre compresi
nella fornitura.
4

Uso conforme alle norme

A condizione che si abbia un appoggio fi s-
so, la macchina è idonea per l'esecuzione
di tagli longitudinali e trasversali nel legno
realizzando tagli diritti e tagli con angola-
zioni fi no a 45°. Utilizzando rispettive la-
me, è possibile tagliare anche metalli non
ferrosi, materiali leggeri da costruzione e
materiali artifi ciali.
In caso di uso non conforme, ogni respon-
sabilità va completamento a carico dell'ope-
ratore.
Minori di 16 anni non sono autorizzati ad
utilizzare la macchina.
5

Indicazioni di sicurezza

PERICOLO
5.1 Avvertenze di sicurezza
generali
- Prima di utilizzare la macchina leggere
attentamente e per intero tutte le indica-
zioni di sicurezza e le istruzioni d'uso.
- Conservare tutti i documenti allegati. Se
affi data a terzi, la macchina deve essere
sempre provvista dei suddetti documenti.
5.2 Indicazioni di sicurezza per
seghe circolari
a) Mai avvicinare le mani alla zona ope-
rativa e neppure alla lama di taglio.
Utilizzare la seconda mano per affer-
rare l'impugnatura supplementare
oppure la carcassa del motore. Affer-
rando la sega circolare con entrambe le
mani, la lama di taglio non potrà costitui-
re una fonte di pericolo per le stesse.
b) Mai afferrare con le mani la parte in-
feriore del pezzo in lavorazione. Nella
zona al di sotto del pezzo in lavorazione la
calotta di protezione non presenta alcuna
protezione contro la lama di taglio.
c) Adattare la profondità di taglio allo
spessore del pezzo in lavorazione.
Nella parte inferiore del pezzo in lavora-
zione dovrebbe essere visibile meno della
completa altezza del dente.
d) Mai tenere con le mani il pezzo in
lavorazione che si intende tagliare
e neppure appoggiarlo sulla gamba.
Assicurare il pezzo in lavorazione su
una base di sostegno che sia stabile.
Per ridurre al minimo possibile il pericolo
di un contatto con il corpo, la possibilità
di un blocco della lama di taglio oppure la
perdita del controllo, è importante fi ssare
bene il pezzo in lavorazione.
e) Quando si eseguono lavori in cui vi è
pericolo che l'utensile da taglio possa
arrivare a toccare cavi elettrici nasco-
sti oppure anche il cavo elettrico della
macchina stessa, tenere la macchina
afferrandola sempre alle superfi ci di
impugnatura isolate. In caso di contatto
con una linea portatrice di tensione anche
le parti metalliche della macchina vengo-
no sottoposte a tensione provocando una
scossa di corrente elettrica.
f) In caso di taglio longitudinale utiliz-
zare sempre una battuta oppure una
guida angolare diritta. In questo modo
è possibile migliorare la precisione del
taglio riducendo il pericolo che la lama
di taglio possa incepparsi.
41

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis