Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Operative; Lavorazione Di Diversi Materiali; Impiego Di Accessori - Protool CSP 56-2 EB Originalbetriebsanleitung

Handkreissäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8

Indicazioni operative

► Attenzione a non segare chiodi oppure
viti.
► La lavorazione di materiali contenenti
amianto è inderdetta.
► Non usare lame con crepature o che sia-
no deformate.
► In nessun caso, non utilizzate i dischi
abrasivi!
► Non è permesso usare lame di acciaio ad
alta lega (Acciaio HSS).
► Un avanzamento troppo veloce riduce
sensibilmente le prestazioni della mac-
china e la durata delle lame.
► Utilizzare lame ben affi late che si adat-
tano in maniera ottimale al materiale in
lavorazione.
► Applicando un leggero strato di olio sulla la-
ma si impedisce la formazione di ruggine.
► Pulire la lama subito dopo ogni utilizzo
perchè resti di resina e di colla provocano
tagli di cattiva qualità.

Lavorazione di diversi materiali

Legno
La giusta scelta della lama dipende dal tipo
di legno, dalla qualitá del legno e dal fatto
se viene segato in senso longitudinale od
orizzontale alla venatura del legno.
Polveri di faggio e di quercia sono parti-
colarmente dannose alla salute e si deve
quindi operare soltanto ricorrendo ad una
aspirazione della polvere.
Materiali artifi ciali
Segando materiali artifi ciali, ed in modo
particolare il PVC, si hanno trucioli lunghi
ed a forma di spirale che possono essere
carichi elettrostaticamente.
Può capitare che l'espulsione dei trucioli
possa intasarsi e la cuffi a di protezione oscil-
lante [1-8] possa bloccarsi. È consigliabile
dunque usare l'aspirapolvere.
Avvicinare l'elettroutesile al pezzo in lavo-
razione sempre e solo quando è acceso e
la lama è in movimento. Avvicinare con at-
tenzione la lama al pezzo in lavorazione per
cominciare l'operazione di taglio. Tagliare
ad andatura sostenuta e senza interruzioni:
in questa maniera la dentatura della sega
non si incolla molto facilmente.
Metalli non ferrosi
Usare soltanto una lama appositamente adatta
e che sia ben affi lata. Ciò garantisce un taglio
netto ed impedisce che la lama si blocchi.
Avvicinare la lama dell'elettroutensile con at-
tenzione al pezzo in lavorazione per comin-
ciare l'operazione di taglio e tagliare avan-
zando lentamente e senza interruzioni.
In caso di profi li bisogna cominciare sempre
dalla parte più fi ne; in caso di profi li ad U
mai cominciare il taglio sulla parte aperta.
Profi li lunghi vanno messi su appositi sup-
porti perchè altrimenti « cedendo » si blocca
la lama e l'elettroutensile può rinculcare
verso l'alto.
Materiali con parte minerale
(materiali leggeri)
► Utilizzare l'aspirazione per la polvere.
► L'aspiratore deve essere adatto alle pol-
veri fi ni.
9

Impiego di accessori

Nella parte inferiore della piastra di guida la
macchina dispone di una scanalatura longi-
tudinale prevista per l'attacco di un binario
di guida. Con questo è possibile realizzare
tagli maggiori in modo semplice e preciso.
Sistema di guida PROTOOL
Per rendere facili e sicure operazioni di
taglio su grossi pezzi in lavorazione, così
pure per garantire precisi tagli ad angolo,
si consiglia di utilizzare il sistema di guida
GRP 800/1400/3000-2.
Grazie ad una precisa guida della macchina
lungo il bordo di riscontro è possibile rea-
lizzare tagli netti e puliti. Lo strato a tratta-
mento anodico del binario di guida permette
inoltre alla macchina di scorrere più legger-
mente riducendo la potenza della spinta di
avanzamento e migliorandone contempora-
neamente la prestazione operativa.
Il gioco laterale della slitta della sega sul
listello, è possibile impostare tramite le ro-
telle di limitazione [6-1].
47

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis