Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Elettrico; Pulizia, Manutenzione E Conservazione - Scheppach Air Case Originalbetriebsanleitung

Druckluftkompressor
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Air Case:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

9. Collegamento elettrico

Il motore elettrico installato è pronto per l'uso. Il
collegamento è conforme alle normative VDE e
DIN in vigore. Il collegamento di rete usato e le
eventuali prolunghe devono soddisfare queste
prescrizioni.
Durante i lavori con i dispositivi accessori di spruz-
zaggio e spray nonché in caso di applicazione prov-
visoria all'aperto, occorre collegare assolutamente
l'apparecchio ad una corrente di intervento di 30 mA
tramite un interruttore differenziale.
Cavi elettrici di collegamento danneggiati.
I cavi elettrici sono spesso danneggiati al livello
dell'isolamento.
Le cause possono essere:
• Presenza di punti di compressione, quando i cavi
di collegamento sono fatti passare attraverso le
fessure delle finestre e delle porte.
• I cavi di collegamento sono fissati in modo o in di-
rezione impropria.
• Lesioni nei punti di collegamento dei cavi.
• Problemi di isolamento derivati dalla errata instal-
lazione della presa a muro.
• Presenza di fenditure conseguenti all'invecchia-
mento dell'isolante.
Questi collegamenti elettrici danneggiati non posso-
no essere usati e sono rischiosi per la vita a causa
del mancato isolamento.
Controllare regolarmente i cavi elettrici per accertar-
si che non siano danneggiati. Accertarsi che durante
il controllo il cavo non sia collegato alla rete elettrica.
I collegamenti elettrici devono essere conformi alle
normative VDE e DIN. Utilizzare esclusivamente cavi
di collegamento recanti il contrassegno H05VV-F.
L'indicazione della tipologia è riportata sul cavo di
collegamento.
Motore a corrente alternata
• La tensione di rete deve essere di 230 V~.
• Le prolunghe devono essere lunghe fino a 25 m
e devono avere una sezione di 1,5 mm quadrati.
Gli interventi all'impianto elettrico devono essere ef-
fettuati solo da tecnici specializzati in apparecchia-
ture elettriche.
Quando si chiedono informazioni fornire i seguenti
dati:
• Tipo di alimentazione del motore
• Dati della piastrina delle specifiche della macchina
• Dati della piastrina delle specifiche del motore
10. Pulizia, manutenzione e
conservazione
m Attenzione!
Prima di ogni intervento di pulizia e manutenzione
staccare la presa elettrica. Pericolo di lesioni da so-
vratensioni!
m Attenzione!
Attendere che il dispositivo si sia completamente raf-
freddato! Pericolo di ustioni!
m Attenzione!
Prima di tutti gli interventi di pulizia e manutenzione
il dispositivo pressione deve essere depressurizzato!
Pericolo di infortuni!
10.1 Pulizia
• Mantenere il dispositivo senza polvere e sporco,
per quanto possibile. Pulire il dispositivo con un
panno pulito o soffiare con aria compressa a bas-
sa pressione.
• Si consiglia di pulire il dispositivo dopo ogni uti-
lizzo.
• Pulire l'apparecchio con un panno umido e un po'
di sapone. Non usare solventi o detergenti che po-
trebbero danneggiare le parti in plastica dell'appa-
recchio. Fare attenzione a non far entrare acqua
nell'apparecchio.
• Tubo e dispositivi di spruzzo devono essere scol-
legati dal compressore prima della pulizia. Il com-
pressore non può essere pulito con acqua, sol-
venti o simili.
10.2 Manutenzione del serbatoio di pressione
(Fig. 1/2)
m Attenzione! Per garantire una maggiore dura-
ta, dopo ogni utilizzo il serbatoio di pressione
deve essere scaricato dalla condensa aprendo
la vite di scarico.
Scaricare la pressione del serbatoio. Aprire la vite di
scarico ruotando in senso antiorario (direzione indi-
cata alla base del compressore sulla vite) in modo
che l'acqua di condensa venga scaricata dal ser-
batoio a pressione. Quindi chiudere la vite di scari-
co (girare in senso orario). Controllare il serbatoio a
pressione prima dell'utilizzo per identificare l'even-
tuale presenza di ruggine e danni.
Il compressore non deve funzionare con un serba-
toio a pressione danneggiato o arrugginito. In caso
di danni, contattare l'assistenza clienti.
10.3 Valvola di sicurezza (Fig. 2/Pos. 12)
La valvola di sicurezza (12) è regolata sulla massima
pressione ammessa del serbatoio di pressione. Non
è possibile spostare la valvola di sicurezza oppure
rimuovere il dispositivo di collegamento (12.2) tra il
dado di scarico (12.1) e la relativa calotta (12.3).
www.scheppach.com
IT | 97

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5906118901

Inhaltsverzeichnis