Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Generali Sulla Sicurezza; Caratteristiche Tecniche - SybronEndo Contra Angle Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Questi dispositivi sono conformi alla Direttiva comunitaria
93/42/CEE modificata dalla direttiva 2007/47/CE.
III.
INFORMAZIONI
SICUREZZA
Prima dell'uso, verificare che il dispositivo non sia
stato danneggiato in alcun modo e che non vi
siano parti mancanti.
Indossare protezioni adeguate, soprattutto guanti,
mascherina e occhiali.
Non utilizzare il dispositivo medico e informare
il proprio distributore o il responsabile post-vendita
SybronEndo nelle seguenti situazioni:
- Guasti o danni visibili
• Rischio di danni al dispositivo e lesioni:
Attendere l'arresto completo del motore per:
- collegare/scollegare il dispositivo medico dal
motore
- attivare il sistema di blocco/sblocco per lo
strumento rotante
- manipolare lo strumento rotante
• Valutare il rischio di sostanze settiche che
penetrano il tessuto in caso di utilizzo con
un motore centrale raffreddato ad aria (fare
riferimento all'opuscolo del produttore
del motore).
• Rischio di ustioni e lesioni:
Esercitare pressione sul dispositivo medico
con uno strumento rotante (fare riferimento alle
istruzioni del produttore).
• Rischio di scariche elettriche causate da
collegamento errato del dispositivo medico a
un sistema SybronEndo non compatibile:
In caso di montaggio e utilizzo del dispositivo
medico in dispositivi di trattamento e
apparecchiature di altri produttori, fare
riferimento a "Protection against the risk
of electrocution" (Protezione dal rischio di
elettrocuzione), "Leaking current" (Assenza
di corrente) e "Non-earthing of use part"
(Assenza di messa a terra del componente)
in conformità allo standard IEC 60601-1.
• Non impiegare l'apparecchiatura in atmosfere
esplosive.
• I dispositivi medici possono essere utilizzati
esclusivamente su unità mediche a bassa tensione
in conformità alla Direttiva comunitaria
93/42/CEE.
26
GENERALI
SULLA
IV.

CARATTERISTICHE TECNICHE

• Standard di connessione del motore:
NF EN 23964
• Velocità massima del motore: 40.000 giri/min.
• Strumenti in conformità allo standard EN ISO
1797-1: Ø 2,35 mm
• Strumenti rotanti in conformità allo standard ISO
3630-1: strumenti per canali radicolari
• Ingranaggio di riduzione: vedere il contrassegno
sul corpo del contrangolo. Il numero massimo
di giri/min. dal contrangolo viene calcolato
dividendo la velocità del motore per l'ingranaggio
di riduzione. Ad esempio, se la velocità del
motore è di 3.000 giri/min. e viene utilizzato un
ingranaggio di riduzione 18:1, il numero massimo
di giri/min. dal contrangolo sarà pari a circa 167.
V.
INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO
MEDICO
Il dispositivo medico viene fornito non
sterile.
Prima di utilizzarlo per la prima volta, il dispositivo
medico deve essere pulito, decontaminato e
sterilizzato (consultare § VI).
V.1 – Collegamento al motore (Fig. 1)
Verificare che il dispositivo medico sia completamente
asciutto prima di collegarlo al motore.
A motore spento, installare il dispositivo medico sul
connettore del motore fino a quando non si avverte uno
scatto. Applicare una leggera trazione sul dispositivo
medico per accertarsi che sia collegato correttamente
al connettore del motore. Testare il dispositivo
medico avviando il motore, dapprima a bassa velocità,
poi aumentando gradualmente, all'esterno della bocca
del paziente.
In presenza di surriscaldamento, irregolarità, vibrazioni,
rumori anomali durante l'utilizzo del dispositivo
medico, contattare l'Assistenza post-vendita.
V.2 – Scollegamento del motore
Rimuovere il dispositivo medico tenendolo in linea
con l'asse del motore.
In caso di inutilizzo prolungato del dispositivo,
non lasciarlo collegato al motore. Rischio di danni
al motore.
V.3 – Collegamento/scollegamento dello
strumento rotante
Per manipolare strumenti rotanti, indossare guanti
protettivi. Rischio di tagli e contaminazioni. Tutte
le manipolazioni devono essere eseguite a motore
spento.
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis