• I potenziali effetti degli ftalati sulle donne in gravidanza/allattamento o
sui bambini non sono stati esaurientemente caratterizzati e vanno quindi
considerati con cautela per quanto riguarda gli effetti sulla riproduzione
e lo sviluppo.
POSSIBILI EVENTI AVVERSI
I possibili eventi avversi che potrebbero verificarsi includono, a titolo non
esaustivo:
• sanguinamento
• stravaso
• ematoma
• lacerazione del vaso
• perforazione del vaso
• infiammazione localizzata
• necrosi
• dolore localizzato
• infezione del sito di accesso
• trombosi intravascolare
• spasmo arterioso
• embolia/occlusione arteriosa
ISTRUZIONI PER L'USO
NOTA – Prima di avviare l'accesso vascolare dall'arteria radiale, sottoporre
il paziente al test di Allen o a un altro test per valutare la presenza e
l'adeguatezza della circolazione all'interno delle due arterie della mano.
Inserimento della guaina
1. Dopo l'estrazione dalla confezione, accertarsi che il diametro interno (ID)
della guaina sia compatibile con il diametro massimo dello strumento o
del catetere da introdurre.
2. Attraverso la via laterale della valvola, lavare l'introduttore riempiendo
completamente il gruppo della guaina con soluzione fisiologica eparinata.
3. Lavare il dilatatore con soluzione eparinata.
4. Inserire completamente il dilatatore nella guaina. Fare avanzare
il dilatatore fino a bloccarlo saldamente sul connettore Check-Flo
dell'introduttore.
5. Usando la tecnica di Seldinger standard, accedere al vaso interessato con
l'ago appropriato.
6. Inserire la guida nel vaso attraverso l'ago, quindi rimuovere l'ago
lasciando in posizione la guida. ATTENZIONE – Non ritirare la guida
attraverso l'ago per evitare il rischio che la guida si rompa. Se la
sezione distale spiralata della guida deve essere ritirata mentre l'ago
è inserito, rimuovere ago e guida come una singola unità.
7. Infilare il gruppo guaina/dilatatore sulla guida.
8. Rimuovere la guida e il dilatatore, aspirare e lavare la via laterale della
guaina.
9. Introdurre i dispositivi della misura idonea necessari per l'intervento
programmato.
Rimozione della guaina
1. Fare avanzare la guida di almeno 10 cm oltre la punta della guaina.
2. Infilare il dilatatore di introduzione lungo la guida e nella guaina.
3. Ritirare la guaina e il dilatatore come una singola unità.
4. Se clinicamente indicato, la guaina radiale può essere rimossa. Mentre
si rimuove la guaina, applicare compressione sul vaso, sopra il sito di
puntura.
5. Rimuovere la guida.
CONFEZIONAMENTO
Il prodotto è sterilizzato mediante ossido di etilene ed è fornito in confezione
con apertura a strappo. Esclusivamente monouso. Il prodotto è sterile se la
sua confezione è chiusa e integra. Non utilizzare il prodotto in caso di dubbi
sulla sua sterilità. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
Evitare l'esposizione prolungata alla luce. Dopo l'estrazione dalla confezione,
esaminare il prodotto per accertarsi che non abbia subito danni.
BIBLIOGRAFIA
Le presenti istruzioni per l'uso sono basate sull'esperienza di medici e/o sulle
loro pubblicazioni specialistiche. Per ottenere informazioni sulla letteratura
specializzata disponibile, rivolgersi al rappresentante Cook di zona.
CHECK-FLO PERFORMER® BEVEZETŐKÉSZLET
ARTERIA RADIALISHOZ VALÓ MICROPUNCTURE®
HOZZÁFÉRÉSHEZ
FIGYELEM: Az USA szövetségi törvényei értelmében ez az eszköz
kizárólag orvos (vagy megfelelő engedéllyel rendelkező egészségügyi
szakember) által vagy rendeletére értékesíthető.
13
MAGYAR