Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Welch Allyn 18200 Bedienungsanleitung Seite 63

Strichskiaskop
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
F) Ruotare l'anello di controllo finché la striscia non si trova in
posizione orizzontale, quindi spostarla in direzione verticale. Il
riflesso avrà l'aspetto illustrato nella figura 4 o 5.
Assenza di astigmatismo obliquo
G) Se la striscia e il riflesso si spostano nella stessa direzione in
assenza di una lente nell'apparecchio di rifrazione, la rifrazione
indicherà una delle seguenti condizioni:
1. Ipermetropia
2. Emmetropia
3. Miopia inferiore a 1,50 diottrie.
Se il riflesso si sposta in direzione contraria, l'errore indica una miopia
superiore a 1,50 diottrie.
3. Determinazione dell'errore di rifrazione tramite
neutralizzazione
Prima di iniziare, accertarsi che l'occhio non sottoposto all'esame sia in
grado di muoversi in direzione opposta mediante l'effetto a specchio piano.
La visione apparirà offuscata per prevenire l'adattamento. Se all'inizio si nota
un movimento nella stessa direzione o neutro, collocare una sfera +1,00
davanti all'occhio dopo aver avvistato il movimento la prima volta.
A) Neutralizzazione solo con sfere:
1. Cambiare la sfera in direzione negativa finché i riflessi di tutti
gli assi manifestano un movimento nella stessa direzione.
2. Regolare la direzione positiva finché il riflesso non riempie la
pupilla in un meridiano e i movimenti non avvengono più. In
presenza di astigmatismo, il meridiano corrisponderà a uno dei
principali, che a questo punto sarà neutralizzato.
Figura 4
Figura 5
Astigmatismo obliquo
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis