Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GCE Druva LabSystem 400 Serie Betriebsanleitung Seite 30

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

1.
INDICE
1.
Indice
2.
Premessa
3.
Informazioni sulla sicurezza
4.
Principi di installazione/variazioni
5.
Installazione/funzionamento Riduttore di pressione
6.
Installazione/funzionamento della valvola di intercettazione
7.
Installazione/funzionamento della valvola di comando
8.
Installazione di un utilizzatore
9.
Riduttore di pressione con indicatore
10.
Manutenzione e smaltimento dei pezzi usati
11.
Riparazione dei guasti
12.
Produttore
IT
2.
PREMESSA
Il modello DruVa LabSystem segna un nuovo concetto nell'erogazione di gas purissimo al labora-
torio. Offre i seguenti vantaggi: grandi vantaggi funzionali, facilità di gestione, installazione sicura,
funzionamento chiaro, pochi componenti. Per questi motivi il modello LabSystem è largamente uti-
lizzato, non solo nel campo delle apparecchiature da laboratorio ma anche nei settori dell'ingegne-
ria automobilistica, della medicina, della farmacia, della chimica, della costruzione di stabilimenti,
della protezione ambientale nonché in diversi settori della scienza e della ricerca.
È possibile montare per proprio conto l'erogazione di gas purissimo. È possibile modificare o aggiun-
gere con facilità in un secondo momento i componenti variabili. Nel sistema modulare è possibile
montare i seguenti componenti di base: riduttore di pressione EMD 400, valvole di intercettazione
MVA 400 G e MVA 400 W, valvola di intercettazione a parete MVA 400 W 00 e valvola di comando
MVR 400 W..
Sono inoltre disponibili molti accessori, quali il volumetro SVM 400, il dispositivo per l'arresto della
fiamma FS 400, l'adattatore ad angolo ZB 400, adattatori per parete, di riduzione e di montaggio
con diversi design, distanziali per l'adattamento a diverse condizioni di raccordo, giunti filettati, ma-
nometri, parti standard e molte altre parti. Il modello LabSystem può quindi essere integrato nelle
apparecchiature di laboratorio di tutti i principali produttori.
Le presenti istruzioni per il funzionamento consentono di conoscere il modello DruVa LabSystem.
Leggere le informazioni sulla sicurezza.
Abbreviazioni utilizzate:
SW – dimensioni della ganascia, ES – design in acciaio speciale, MS – design in ottone, MS (Ni) – ot-
tone placcato in nichel, DIN - DIN standards (ottenuti da: Beuth Verlag, Berlin).
3.
INFORMAZIONI DI BASE SULLA SICUREZZA
3.1 INFORMAZIONI NELLE ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
Le presenti istruzioni per il funzionamento contengono le informazioni più importanti sull'utilizzo
dell'unità a pressione in sicurezza. Le informazioni per la sicurezza devono essere osservate da tutto
il personale che opera sugli accessori.
È inoltre necessario osservare le regole e i regolamenti per la prevenzione degli incidenti relativi al
luogo di utilizzo.
3.2 OBBLIGHI DEL PROPRIETARIO
Il proprietario deve impegnarsi a consentire il lavoro con l'unità a pressione solo al personale
che conosce i regolamenti fondamentali riguardanti sicurezza sul luogo di lavoro e
prevenzione degli incidenti, che ha sempre accesso a tali regolamenti, che
ha letto e compreso il capitolo relativo alla sicurezza e le avvertenze nelle presenti istruzioni
per il funzionamento, nonché
30/44

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis