19
Raccomandazioni
Un uso non corretto e/o una cattiva manutenzione di particolari che
lavorano con pressioni interne elevate, provocano malfunzionamenti e
danni a cose o persone.
E' sempre necessario attenersi scrupolosamente alle semplici
indicazioni contenute in questo manuale sostituendo, se necessario, i
componenti danneggiati o usurati con ricambi originali Faster.
Il MultiFaster si avvale di un sistema di connessione a leva con camma
integrata, grazie al quale è possibile agganciare le parti anche con
l'impianto in pressione.
Prima del suo utilizzo, verificare che la pressione di esercizio del
MultiFaster sia adeguata all'applicazione. Questa verifica deve essere
fatta sia per il singolo innesto sia per il totale delle linee.
MultiFaster serie 2P... : durante la fase di aggancio nell'innesto maschio
avviene una riduzione di volume che provoca un aumento della
pressione in funzione del volume di olio a valle della parte mobile.
Occorre pertanto agire sulla leva con un certo sforzo.
MultiFaster serie 3P... : grazie ai nuovi innesti maschio della serie 3 non
vi sono riduzioni di volume, perciò la connessione in pressione avviene
con uno sforzo paragonabile alla connessione in assenza di pressione.
Pulire accuratamente la parte fissa e la parte mobile prima di ogni
connessione per garantire la massima durata delle guarnizioni.
Verificare che tutte le parti in movimento siano adeguatamente pulite e
lubrificate..
Accertarsi che il bottone della sicura scatti al termine della fase di
aggancio.
Durante la fase di sgancio impugnare saldamente la leva per evitare
brusche reazioni dovute alla pressione interna.
A MultiFaster sganciato chiudere il tappo di protezione della parte fissa
e parcheggiare la parte mobile sullo specifico supporto (a richiesta).
Tutti i dati relativi alle condizioni di esercizio del MultiFaster sono
riportati sul catalogo specifico.
Dati ed illustrazioni di questo manuale sono indicativi e non impegnativi.